|
Il governo italiano ha deciso di impugnare di fronte alla Corte costituzionale la recente legge della regione Sicilia che prevede l'obbligo per gli ospedali pubblici di assumere medici e altro personale non obiettore di coscienza e che quindi garantiva l'attuazione della 194, la legge che dal 1978 consente in Italia di interrompere ...
Il Post
-
5 ore fa
|
|
|
|
...riconosce una copertura media del 65% delle spese ammissibili che arriva al 100% nel caso di interventi realizzati su edifici pubblici in comuni fino a 15.000 abitanti, scuole pubbliche, ospedali e ...
Finanza Repubblica
-
5 ore fa
|
|
|
|
... Ispra, Ingv e Consiglio superiore dei lavori pubblici. Di sicuro, l'opera è caratterizzata da ... collegando il Ponte con Università, ospedali e con il centro cittadino. Webuild ritiene che tutte le ...
Quattroruote
-
5 ore fa
|
|
|
|
Stop dal Consiglio dei ministri alla norma del 5 giugno scorso varata dalla Regione Siciliana. Impugnata la legge con la quale si rendeva obbligatoria per gli ospedali pubblici l'assunzione di medici e altro personale sanitario non obiettore di coscienza riguardo alla legge 194 sull'interruzione volontaria di gravidanza. Si dicono soddisfatti in una nota ...
Tp24.it
-
12 ore fa
|
|
|
|
...italiani e dall'altro tiene in panchina quelli stranieri che già lavorano nei nostri ospedali - ... Proposte Amsi • Abolire l'obbligo di cittadinanza nei concorsi pubblici • Riconoscimento ...
Ottopagine.it
-
12 ore fa
|
|
|
|
... ospedali di comunità, consultori, presidi territoriali medici e infermieristici, ma anche di ... come già più volte detto, riaffermiamo che la sua costruzione dovrà avvenire con fondi pubblici evitando ...
Umbria Cronaca
-
12 ore fa
|
|
|
|
...riconosce una copertura media del 65% delle spese ammissibili che arriva al 100% nel caso di interventi realizzati su edifici pubblici in comuni fino a 15.000 abitanti, scuole pubbliche, ospedali e ...
Borsa Italiana
-
5-8-2025
|
|
|
|
Il Consiglio dei ministri ha impugnato la legge 23 del 5 giugno scorso approvata dall'Assemblea regionale siciliana, "Norme in materia di sanità", che prevede l'obbligo negli ospedali pubblici di assumere medici e altro personale non obiettore di coscienza. Non si può negare agli obiettori di partecipare ai concorsi è la motivazione del ritiro. La legge violerebbe l'...
Huffington Post
-
5-8-2025
|
|
|
|
L'analisi Uil sugli ospedali pubblici lombardi: lasciano per passare al privato medici, infermieri, tecnici. "Alzare gli stipendi"
Milano Repubblica
-
5-8-2025
|
|
|
Il Consiglio dei ministri ha impugnato la legge 23 del 5 giugno scorso approvata dall'Assemblea regionale siciliana, 'Norme in materia di sanità', che prevede l'obbligo negli ospedali pubblici di assumere medici e altro personale non obiettore di coscienza. Non si può negare agli obiettori di partecipare ai concorsi è la motivazione dello stop. La legge violerebbe l'...
SiracusaNews.it
-
5-8-2025
|
|
|