polveriere

Ordina per:Più recentePiù letto
Fonte della foto: Il Riformista
I quartieri delle nostre città rischiano così di diventare delle polveriere. - -
Il Riformista  -  5-8-2025
Fonte della foto: Tp24.it
... fermo restando che i primi terreni a non essere messi in sicurezza sono quelli pubblici/demaniali, vedi lo stato di "polveriere" in cui versano migliaia di ettari di terreni a partire da Bosco ...
Tp24.it  -  30-7-2025
Fonte della foto: FarodiRoma
... che hanno trasformato porzioni significative dell'isola in poligoni di tiro, polveriere e fabbriche di armi, con effetti devastanti sulla salute della popolazione locale e sull'ambiente, senza alcun ...
FarodiRoma  -  29-7-2025
Fonte della foto: La Stampa
Gli istituti penitenziari carceri italiane si sono trasformate in polveriere, pronte a esplodere in ogni momento". E ha ribadito "l'urgenza di interventi strutturali e immediati per garantire l'...
La Stampa  -  22-7-2025
Fonte della foto: Targatocn.it
Le carceri italiane si sono trasformate in polveriere, pronte a esplodere in ogni momento ". L'OSAPP ribadisce con forza l'urgenza di interventi strutturali e immediati per garantire l'incolumità del ...
Targatocn.it  -  22-7-2025
Fonte della foto: NoGeoingegneria
... inquinamento acustico e dell'aria, incremento del traffico veicolare, rischio di coinvolgimento in incendi e esplosioni (molto spesso i siti secondari sono polveriere e depositi di munizioni o di ...
NoGeoingegneria  -  9-7-2025
Fonte della foto: Si Viaggia
La struttura aveva due piani e un seminterrato e forniva una postazione per cannoni pesanti, polveriere e alloggi per circa cinquanta uomini. Era protetto da un fossato e da un terrapieno, i cui ...
Si Viaggia  -  2-5-2024
Fonte della foto: Si Viaggia
... il settecentesco Fort Dauphin con il ruolo di avamposto, e l'imponente Forte delle Teste che poteva ospitare fino a 1200 uomini grazie a scuderie, arsenale, polveriere, caserma, due cisterne, ...
Si Viaggia  -  13-1-2024
Fonte della foto: Si Viaggia
Questa parte del castello è dotata di gallerie sotterranee di contromina, usate anche come polveriere. I due nuclei sono uniti da cortine murarie merlate, con al centro due torri a semicerchio, ...
Si Viaggia  -  3-5-2023
Fonte della foto: Si Viaggia
Terminati i lavori e smantellate le polveriere, gli abitanti di Riomaggiore e di Manarola iniziarono a scavare la parete per collegare i primi due tratti: fu poi merito della suggestiva bellezza di ...
Si Viaggia  -  4-4-2023
Gli articoli sono stati selezionati e posizionati in questa pagina in modo automatico. L'ora o la data visualizzate si riferiscono al momento in cui l'articolo è stato aggiunto o aggiornato in Libero 24x7