|
Gli alunni totali calano, eppure quelli bisognosi di sostegno speciale sono cresciuti del 26% in 5 anni. La "medicalizzazione" di ogni comportamento parte dagli anni Novanta. L'esperto Raffaele Iosa : "Gli insegnanti si rassegnano a non pretendere troppo: è un errore, così si perdono potenzialità Sui test medici non esiste dibattito scientifico. Le terapie offerte sono sempre di ...
La Verita'
-
7-4-2025
|
|
|
|
Le cause di questa impennata sono state spiegate alla Tecnica della Scuola da Raffaele Iosa , ex ispettore scolastico, dirigente tecnico presso il Ministero con incarichi legati proprio ai temi ...
Tecnica della Scuola
-
2-4-2025
|
|
|
|
Fra i firmatari del documento ci sono anche Dario Ianes, Raffaele Iosa, Massimo Nutini, Michela Verdecchi (per conto del Collettivo Docenti di Sostegno Specializzati), Roberta Passoni, Pasquale ...
Tecnica della Scuola
-
2-4-2025
|
|
|
|
Li abbiamo commentati con Raffaele Iosa , già dirigente tecnico che, per molti anni, è stato il responsabile dell'Osservatorio nazionale sull'handicap come all'epoca si chiamava . Ecco le sue parole ...
Tecnica della Scuola
-
1-4-2025
|
|
|
|
Sono stati resi noti nei giorni scorsi i dati sugli alunni disabili che frequentano le scuole italiane, dall'infanzia alla secondaria di secondo grado. Li commentiamo con Raffaele Iosa, già dirigente tecnico che, per molti anni, è stato il responsabile dell'Osservatorio nazionale sull'handicap come all'epoca si chiamava . Partiamo da una prima osservazione: il rapporto ...
Tecnica della Scuola
-
30-3-2025
|
|
|
|
|
|