secolo xiii

Ordina per:Più recentePiù letto
Fonte della foto: AlgheroEco
... ha dichiarato: la Sardegna è costellata da pregevolissime testimonianze dell'arte e dell'architettura Romanica, risalenti al XI e il XIII secolo. Riteniamo che questo rilevante patrimonio possa ...
AlgheroEco  -  11-6-2024
Fonte della foto: Arte.it
L'impianto restò in funzione fino alla metà del VI secolo. Dopo circa mille anni di abbandono, nel ... Dal 1575, con Gregorio XIII, gli spazi delle Terme furono trasformati nei granai dell'Annona ...
Arte.it  -  11-6-2024
Fonte della foto: Green City
I 'Waale', il reticolo di rogge dell'Alta Venosta risalenti anche al XIII secolo, sono di recente entrati nella lista del patrimonio immateriale dell'umanità Unesco insieme ai sistemi di irrigazione ...
Green City  -  11-6-2024
Fonte della foto: L'Osservatore Romano
Ora, per determinare l'essenza del rito sacramentale, necessaria per la validità, la teologia cattolica dal xiii secolo, e poi il Magistero, hanno spesso fatto ricorso alla dottrina della ...
L'Osservatore Romano  -  11-6-2024
Fonte della foto: everyeye.it - Tech & Scienza
E si potrebbe avere una descrizione ancora più antica, risalente al XIII secolo in Baviera . Bradley Schaefer, Professore Emerito presso il Dipartimento di Fisica e Astronomia della Louisiana State ...
everyeye.it - Tech & Scienza  -  10-6-2024
Fonte della foto: In Toscana
Nel 2011 l'Arcidiocesi dell'Aquila gli ha commissionato 19 opere per la Basilica di San Giuseppe Artigiano (XIII secolo), danneggiata dal terremoto del 2009, che costituiscono il più grande ciclo ...
In Toscana  -  10-6-2024
Fonte della foto: Parmadaily.it
Fu lui, agli inizi del XIII secolo, a introdurre per primo in Europa i numeri indo - arabi, con la pubblicazione del suo Liber abbaci, e a descrivere con esempi concreti gli algoritmi di calcolo ...
Parmadaily.it  -  10-6-2024
Fonte della foto: Umbria e Cultura
San Francesco della Vigna, che affonda le sue radici nel XIII secolo, è una delle ultime memorie di questa presenza in centro storico. È dunque motivo di grande orgoglio essere intervenuti per un ...
Umbria e Cultura  -  9-6-2024
Fonte della foto: ComeDonChisciotte
Verso la fine del XIII secolo, alcuni eventi catastrofici costrinsero gli Anasazi a fuggire da quelle case sulla roccia e dalla loro terra natale, spostandosi a sud e a est verso il Rio Grande e il ...
ComeDonChisciotte  -  9-6-2024
Fonte della foto: QuiNewsValdelsa
... il programma di viaggio prevedeva un volo interno per raggiungere l'area archeologica di Bagan , importantissimo centro di potere nel XIII secolo di cui oggi restano 2.500 templi, disseminati come ...
QuiNewsValdelsa  -  9-6-2024
Persone:parenti
Organizzazioni:bagancompagnia aerea
Prodotti:olioscontrini
Luoghi:myanmaritalia
FOTO
1 di 5
2 di 5
3 di 5
4 di 5
5 di 5
Gli articoli sono stati selezionati e posizionati in questa pagina in modo automatico. L'ora o la data visualizzate si riferiscono al momento in cui l'articolo è stato aggiunto o aggiornato in Libero 24x7