secolo xiii

Ordina per:Più recentePiù letto
Fonte della foto: AostaCronaca.it
Nella vallata è inoltre presente la comunità Walser di origine germanica che si insediò nel XII " XIII secolo nell'arco alpino italiano, svizzero e austriaco e che ancora oggi parla il Titsch, ...
AostaCronaca.it  -  1-6-2024
Fonte della foto: Web Magazine 24
In mezzo secolo di carriera Leroy è apparso in quasi centocinquanta film (essenzialmente italiani), ... Sant'Ignazio di Loyola in 'State buoni se potete' (1983) di Luigi Magni e Papa Leone XIII in 'Don ...
Web Magazine 24  -  1-6-2024
Fonte della foto: Avvenire
- - > Un'icona greca del XIII secolo . Il Corpus Domini (Solennità del Santissimo Corpo e Sangue del Signore), è sicuramente una delle "feste" più sentite a livello popolare. Vuoi per il suo significato, che richiama la ...
Avvenire  -  31-5-2024
Fonte della foto: In Toscana
Il percorso che si snoda sotto le antiche mura, risalenti al XIII secolo, ha una lunghezza di circa 200 metri. Da qui è possibile ammirare un esteso panorama della Valdichiana Senese e Aretina, verso ...
In Toscana  -  31-5-2024
Fonte della foto: TraniViva.it
Castel del Monte, cittadella del XIII secolo e Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO, è una meraviglia architettonica che merita di essere esplorata. Il percorso è particolarmente bello in primavera, ...
TraniViva.it  -  31-5-2024
Persone:serena
Organizzazioni:unesco
Prodotti:auto
Fonte della foto: Avvenire
Le origini nel Medio Evo, in Belgio La storia delle origini ci portano nel XIII secolo , in Belgio, per la precisione a Liegi. Qui il vescovo assecondò la richiesta di una religiosa che voleva ...
Avvenire  -  30-5-2024
Organizzazioni:diocesiviterbese
Prodotti:pasqua
Luoghi:ostiabelgio
Fonte della foto: Ilturista.info
Torna anche quest'anno la Settimana Federiciana a Enna . La festa riporta la cittadina siciliana direttamente nel Medioevo , per la precisione al XIII secolo, nel periodo del governo dell'imperatore Federico II di Svevia , che proprio qui aveva la sua residenza estiva. Per una settimana si celebra proprio la figura di Federico II con una lunga ...
Ilturista.info  -  30-5-2024
Fonte della foto: Comune di Genova
I lavori, in questa prima fase, hanno interessato l'ex Chiesa, costruita alla fine del XIII secolo e poi sconsacrata, a seguito delle leggi napoleoniche sulla soppressione degli ordini religiosi. La ...
Comune di Genova  -  30-5-2024
Fonte della foto: Nove da Firenze
La conferenza sarà dedicata a opere rappresentative di tre diversi momenti della scultura romanica a Pisa tra la fine del XII e l'inizio del XIII secolo. Partendo dal paliotto d'altare firmato ...
Nove da Firenze  -  30-5-2024
Fonte della foto: La Repubblica
Kayseri è invece la capitale storica della Cappadocia, è rinomata per i suoi siti dell'era selgiuchide, tra cui moschee, tombe e scuole teologiche risalenti al XIII secolo. La città ospita la più ...
La Repubblica  -  29-5-2024
FOTO
1 di 5
2 di 5
3 di 5
4 di 5
5 di 5
Gli articoli sono stati selezionati e posizionati in questa pagina in modo automatico. L'ora o la data visualizzate si riferiscono al momento in cui l'articolo è stato aggiunto o aggiornato in Libero 24x7