Nuove e più approfondite osservazioni che i ricercatori hanno condotto con il telescopio spaziale James Webb suggeriscono che i piccoli punti rossi lontani, apparsi già nelle sue prime immagini, siano quasistelle alimentate da buchi neri, potenziali progenitori dei nuclei ...
Le Scienze
-
10 ore fa
|
|
|
|
Alpha Centauri A, la stella più vicina al nostro Sistema Solare con caratteristiche simili al Sole, potrebbe avere un pianeta. Le nuove osservazioni del telescopio spaziale James Webb (JWST) hanno individuato un segnale molto debole che suggerisce la presenza di un gigante gassoso nella zona abitabile della stella. Se confermato, sarebbe il pianeta ...
everyeye.it - Tech & Scienza
-
10 ore fa
|
|
|
|
E' stato individuato analizzando dieci immagini prodotte nel febbraio di quest'anno dalla fotocamera a raggi infrarossi NirCam , montata sul telescopio spaziale James Webb . Ogni immagine ha ...
GlobalScience
-
11 ore fa
|
|
|
|
Recentemente abbiamo scritto di come, grazie al telescopio spaziale James Webb , sia stato possibile trovare un nuovo (possibile) esopianeta in orbita intorno ad Alpha Centauri. Il nuovo strumento scientifico ha le potenzialità per fare moltissime ...
Hardware Upgrade
-
19-8-2025
|
|
|
|
Il telescopio spaziale James Webb ha permesso di confermare l'esistenza del buco nero più distante mai osservato, situato al centro della galassia CAPERS - LRD - z9, già presente quando l'universo aveva ...
everyeye.it - Tech & Scienza
-
19-8-2025
|
|
|
|
Ma le ultime osservazioni del telescopio spaziale James Webb (JWST) hanno raffreddato l'entusiasmo : non c'è traccia di un'atmosfera paragonabile a quella terrestre. Il risultato arriva dall'analisi ...
everyeye.it - Tech & Scienza
-
19-8-2025
|
|
|
|
Chi possiede un binocolo o un telescopio potrà apprezzare dettagli ancora più suggestivi, come le ... Cancellazione attiva del rumore, Funzione Apparecchio acustico, Trasparenza, Audio spaziale ...
Hardware Upgrade
-
19-8-2025
|
|
|
|
Questo la rende un obiettivo frequente del telescopio spaziale Hubble e dei suoi strumenti a multi lunghezza d'onda. I dati utilizzati per creare questa nuova immagine provengono da due programmi ...
GlobalScience
-
18-8-2025
|
|
|
|
La migliore immagine finora disponibile del nuovo oggetto interstellare, 3I/ATLAS, è stata ottenuta dal Telescopio Spaziale Hubble il 21 luglio 2025. L'immagine mostra un bagliore luminoso, ...
Mistero bUFO
-
18-8-2025
|
|
|
|
Ma ora grazie al telescopio spaziale Hubble che ha puntato il suo occhio verso la cometa la dimensione massima del diametro è di 5,6 chilometri, ma potrebbe essere anche di soli 320 metri. E' molto ...
Domani
-
17-8-2025
|
|
|