|
CARBONE - Si terrà dal 31 ottobre al 2 novembre 2025 la XVIII edizione della Mostra Mercato del Tartufo Bianco del Serrapotamo, uno degli appuntamenti più attesi dell'autunno lucano, promosso dal Comune di Carbone e dall'Associazione Tartufai del ...
Radio Senise Centrale
-
5 ore fa
|
|
|
|
LINEA 19 nella sola direzione corso Cadore: da corso Bolzano angolo via Cernaia prosegue per Piazza XVIII Dicembre, corso S. Martino, piazza Statuto, corso Beccaria, corso Principe Eugenio, Rondò ...
Torino Oggi.it
-
14 ore fa
|
|
|
|
La loro origine risale alla fine del XVIII secolo. Recentemente, i Canunetti hanno ottenuto la denominazione comunale di origine (De. Co.), un riconoscimento importante per la tutela e la ...
Albenga Corsara
-
14 ore fa
|
|
|
|
La rara combinazione di glamour, spettacolo e tragedia che presenta rimane inebriante oggi come lo era nel XVIII secolo."
Arte.it
-
14 ore fa
|
|
|
|
L'altro simulacro è la statua lignea in tronco d'acero , risalente al XVIII secolo, opera dello scultore andriese Nicolantonio Brudaglio: sfila nei giorni antecedente e successivo al giorno di festa ...
NoiNotizie
-
16 ore fa
|
|
|
|
L'opera, attribuita da Passini a Pietro Papini, pittore viterbese attivo tra la fine del XVIII e l'inizio del XIX secolo, riproduce fedelmente molte figure perdute dall'affresco originale, comprese ...
Il Messaggero
-
19-8-2025
|
|
|
|
La comunità di Pildesti risale al XVIII secolo ed è una tra le più grandi della diocesi, con 1.130 famiglie e 3.266 fedeli. La precedente amministrazione della confermazione in parrocchia è stata tre ...
Servizio Informazione Religiosa
-
19-8-2025
|
|
|
|
È vincitore del Premio delle Arti 2023/2024 XVIII Edizione e del primo premio assoluto al XIII concorso internazionale "Andrea Baldi" di Bologna, al concorso nazionale "Luciano Luciani" a Cosenza, al ...
EmiliaRomagna News24
-
19-8-2025
|
|
|
|
Situato in una storica rimessa per carrozze in mattoni rossi del XVIII secolo, nel quartiere di Georgetown, il club evoca l'atmosfera dei locali degli anni '20 e '30. Con i suoi 125 posti, crea un'...
AFdigitale
-
19-8-2025
|
|
|
|
Queste cellule specializzate hanno nomi così particolari poiché hanno preso il nome dai loro scopritori, famosi anatomisti del XVIII e del XIX secolo. Angelo Ruffini , per esempio, era un famoso ...
everyeye.it - Tech & Scienza
-
18-8-2025
|
|
|