Spettacoli e Cultura - Snow, pubblicati quasi in contemporanea nel 1951, o ancora Lucky Jim di Kingsley Amis e Pnin (1957) di Vladimir Nabokov, più che gli esperimenti in salsa fantascientifica della trilogia sul filologo Elwin Ransom scritta da C. S. Lewis tra il 1938 ... ...
|
|
Come se lo scrittore cileno avesse sconfitto il mito della "felicità", come se avesse digerito e trasmesso ai suoi personaggi la lezione di, per dire, Mark Fisher sulla scomparsa del futuro, sull'...
minima&moralia
-
1-4-2025
|
|
|
|
Da una prospettiva critica, invece, il fulcro del nuovo interesse verso il weird si deve in larga parte a Mark Fisher e alla sua particolare ricezione in Italia. Fisher agisce sulle nuove ...
La Balena Bianca
-
17-3-2025
|
|
|
|
... mutuato dallo studioso Mark Fisher, vogliono richiamare la natura politica e culturale dell'evento. Come sottolinea infatti Antonio Catalfamo in un numero speciale de Il calendiario del Popolo (n. ...
Carmilla on line
-
10-3-2025
|
|
|
|
|
|
Gli articoli sono stati selezionati e posizionati in questa pagina in modo automatico.
L'ora o la data visualizzate si riferiscono al momento in cui l'articolo è stato aggiunto o aggiornato in Libero 24x7