Economia - La cosa è meno innocua di quanto potrebbe sembrare, perché le serie aggregate sono calcolate come media aritmetica semplice dei rapporti debito/Pil dei rispettivi gruppi, per cui un Paese insignificante, col Pil di una piccola regione italiana, ... ...
|
|
... per Paesi ad alto debito come l'Italia e la Francia, genera non poca esitazione. Inoltre, l'... L'obiettivo è quello di raggiungere il target del 2% del Pil nella difesa, senza però chiedere alla ...
Il Cuccia
-
7-5-2025
|
|
|
|
...in realtà aiutare la riduzione del debito ma più di tutto, per tenere sotto controllo i conti, è la crescita che serve. Grazie alla mini - spinta del 2024 e al risultato del primo trimestre, il Pil ...
La Chirico.it
-
6-5-2025
|
|
|
|
Altri 10 Stati UE spendono già oltre il 3% del PIL in difesa e hanno margine per incrementarlo, mentre 11 membri superano i limiti di deficit e debito pubblico, rischiando di tagliare i servizi ...
L'Antidiplomatico
-
6-5-2025
|
|
|
|
... raddoppiandone la dotazione e gestendolo come embrione di un bilancio federale con debito comune" (... si considerano indicatori come PIL, investimenti, spesa in R&S e brevetti. Tra il 1995 e il 2023, ...
Sbilanciamoci
-
5-5-2025
|
|
|
|
... nei prossimi 30 anni, gli ampi deficit di bilancio porteranno il debito federale detenuto dal pubblico a livelli senza precedenti: dal 78 percento del prodotto interno lordo (PIL) nel 2019 al 144 ...
Atlante delle guerre
-
5-5-2025
|
|
|
|
Il Pil cala, è vero, ma negli stessi giorni in cui venivano annunciati i dati sulla produzione gli ...Bianca dal piano più ambizioso del consigliere Stephen Miran per spostare dall'equity al debito Usa ...
InsideOver
-
4-5-2025
|
|
|
|
... in caso di risposta con dazi simmetrici da parte del Giappone, il PIL potrebbe subire una ... Alla fine del 2024, il Giappone deteneva circa 1.060 miliardi di dollari in titoli del debito pubblico ...
Il Caffe Geopolitico
-
30-4-2025
|
|
|
|
di Alessandro Volpi* Secondo le stime del Fondo Monetario Internazionale il debito pubblico globale arriverà al 100% del Pil mondiale nel 2030, ma già quest'anno crescerà di 2,8 punti, superando il 95%. La ragione di questa lievitazione, sempre secondo gli analisti del Fondo, ...
L'Antidiplomatico
-
29-4-2025
|
|
|
La cosa è meno innocua di quanto potrebbe sembrare, perché le serie aggregate sono calcolate come media aritmetica semplice dei rapporti debito/Pil dei rispettivi gruppi, per cui un Paese ...
Goofynomics
-
28-4-2025
|
|
|
|
Nel 2024, il debito federale ha superato i 35 trilioni di dollari, rappresentando circa il 122,3% del PIL nazionale. La sola spesa per gli interessi sul debito nel 2024 è stata di oltre 1 trilione di ...
Econopoly
-
28-4-2025
|
|
|
|
|
|