Politica - Il Maestro, lo studioso, l'uomo del Dialogo. La pubblicazione, curata dai rabbini Gianfranco Di Segni, Angelo M. Piattelli e Amedeo Spagnoletto, affronta varie sfaccettature del suo magistero e include il testamento spirituale redatto dallo ... ...
|
|
|
A sette anni e mezzo dalla morte, l'eredità morale di Giuseppe Laras (1935 - 2017) vive nei suoi scritti, nelle sue riflessioni, nei suoi moniti. Tutti concordi su questo punto i relatori che hanno illuminato da diverse prospettive la vita di uno dei più ...
Moked
-
3 ore fa
|
|
|
|
... alla Biblioteca Nazionale dell'Ebraismo Italiano "Tullia Zevi", la presentazione di un numero speciale della Rassegna Mensile di Israel sulla figura di Giuseppe Laras (1935 - 2017), eminente rabbino,...
Moked
-
13-5-2025
|
|
|
|
La voce di rav Giuseppe Laras, già rabbino capo di Milano, sebbene scomparsa da diversi anni, emblema di un ebraismo colto, dialogante, e al contempo radicato nella propria identità si era alzata già ...
Moked
-
27-4-2025
|
|
|
|
|
|