|
Tra l'altro le simulazioni al computer che ci ha inviato il telescopio spaziale Hubble mostrano che ci vorranno poi altri due miliardi di anni dopo l'incontro, prima che le due galassie si fondano ...
Passione Astronomia
-
15-8-2025
|
|
|
|
... questo capolavoro da 2,5 miliardi di pixel non è solo una bella immagine: è una mappa del tesoro ... gli astronomi hanno conteggiato oltre 1 trilione di galassie nell'universo. Ma solo una galassia si ...
Passione Astronomia
-
14-8-2025
|
|
|
|
A sua volta Laniakea è soltanto una minuscola regione dell'universo visibile che si estende secondo le stime attuali per 90 miliardi di anni luce. Laniakea comprende 100 mila galassie , tra cui la ...
Passione Astronomia
-
12-8-2025
|
|
|
|
Gli astronomi hanno scoperto un anello gigantesco, quasi perfetto, di galassie, di circa 1,3 miliardi di anni luce di diametro. Non corrisponde a nessuna struttura conosciuta Indice nascondi 1 Cosa sappiamo del Grande Anello scoperto nello spazio 2 L'Oscillazione ...
Passione Astronomia
-
8-8-2025
|
|
|
|
... la gravità diventa circa l'1% più debole quando si tratta di distanze nell'ordine di miliardi di ... "Più le galassie si allontanano, più velocemente si muovono, al punto che sembrano muoversi quasi ...
Passione Astronomia
-
6-8-2025
|
|
|
|
... uno spessore di 1.000 anni luce ed è popolata da 100 miliardi di stelle. Numeri assurdi, finché ... Le galassie lungo questi filamenti sono attratte dalle forze gravitazionali, raggruppandosi come ...
Passione Astronomia
-
4-8-2025
|
|
|
|
E' una galassia supergigante ellittica, composta da più di 100.000 miliardi di stelle. Il processo di formazione stellare è cessato e la galassia ' vive ' inglobando le galassie vicine. Numeri ...
Passione Astronomia
-
3-8-2025
|
|
|
|
...sono così vicine tra loro che distano solo pochi mesi luce l'una dall'altra (circa 800 miliardi di ... poiché le galassie più grandi crescono inglobando galassie più piccole. Anche il buco nero al ...
Passione Astronomia
-
2-8-2025
|
|
|
|
Contiene più di 8000 galassie e ha una massa di oltre dieci milioni di miliardi di Soli. E' il più massiccio ammasso di galassie nel raggio di un miliardo di anni luce, e noi e ogni galassia nel ...
Passione Astronomia
-
1-8-2025
|
|
|
|
...per cui non possano esserci galassie a distanze così grandi. Sono semplicemente invisibili per noi, non importa quanto potenti siano i nostri telescopi. Ma sapere che si estende oltre i 45 miliardi ...
Passione Astronomia
-
29-7-2025
|
|
|