apostolica

Ordina per:Più recentePiù letto
Fonte della foto: Osservatorio Balcani e Caucaso
... anche se l'arcivescovo non è idoneo per la posizione poiché ha preso la cittadinanza canadese quando era primate della diocesi della Chiesa apostolica armena in Canada. Anche se rinunciasse, non ...
Osservatorio Balcani e Caucaso  -  21-5-2024
Fonte della foto: Servizio Informazione Religiosa
... noi auspichiamo da tanto tempo ormai di poter avere una presenza stabile in Cina anche se potrebbe non avere all'inizio la forma di una rappresentanza pontificia, di una nunziatura apostolica, ma di ...
Servizio Informazione Religiosa  -  21-5-2024
Fonte della foto: Agenzia Fides
Seguendo lo spirito della Lettera apostolica "Maximum Illud", egli si impegnò nel promuovere l'inculturazione della Chiesa in Cina. Il Concilio dei vescovi tenutosi a Shanghai nel maggio 1924 aprì la ...
Agenzia Fides  -  21-5-2024
(Benedetto XV, Lettera apostolica Maximum Illud) Il Concilio di Shanghai preannuncia una Chiesa cattolica dal volto cinese, liberata da lacci della mentalità coloniale che era penetrata anche nelle ...
Agenzia Fides  -  21-5-2024
Fonte della foto: Servizio Informazione Religiosa
... in una Chiesa sinodale', sottolinea don Picazio, ricordando le parole di Papa Francesco, nella lettera apostolica 'Aperuit Illis': 'La dolcezza della Parola di Dio ci spinge a parteciparla a quanti ...
Servizio Informazione Religiosa  -  21-5-2024
E fece tesoro degli insegnamenti della Maximum illud, la Lettera apostolica sulle missioni pubblicata nel 1919 da Papa Benedetto XV. Seguendo lo slancio profetico di quel documento, Costantini ...
Agenzia Fides  -  21-5-2024
Fonte della foto: Avvenire
Nella Lettera apostolica Maximum Illud, che guidò l'opera di monsignor Costantini in Cina, l'universalismo cattolico viene declinato nel senso dell'inserimento, con pari dignità, della Chiesa in ...
Avvenire  -  21-5-2024
Fonte della foto: Agenzia Fides
Seguendo lo spirito della Lettera apostolica "Maximum Illud", egli si impegnò nel promuovere l'inculturazione della Chiesa in Cina. Il Concilio dei vescovi tenutosi a Shanghai nel maggio 1924 aprì la ...
Agenzia Fides  -  21-5-2024
Fonte della foto: Agenzia Fides
Gli addebiti riguardavano, innanzitutto, l'efficacia dell'impostazione generale data dalla Lettera Apostolica e mettevano in dubbio che essa fosse sufficientemente incisiva nei confronti della ...
Agenzia Fides  -  21-5-2024
Fonte della foto: FarodiRoma
Si riferiva alla lettera apostolica "Ordinatio Sacerdotalis" che Wojtyla firmò il 22 maggio 1994. Il "diacono permanente", però, è un ministero a sé, non è orientato al sacerdozio: amministra il ...
FarodiRoma  -  21-5-2024
FOTO
1 di 5
2 di 5
3 di 5
4 di 5
5 di 5
Gli articoli sono stati selezionati e posizionati in questa pagina in modo automatico. L'ora o la data visualizzate si riferiscono al momento in cui l'articolo è stato aggiunto o aggiornato in Libero 24x7