|
La Norvegia, che abitualmente produce gran parte dell'elettricità che consuma con centrali idroelettriche, è stata costretta e bloccare l'export di elettricità (solitamente 1/5 della produzione) ...
il Fatto Quotidiano
-
5 ore fa
|
|
|
|
Contro le crisi di siccità sempre più frequenti Razionamento nelle abitazioni, agricoltura al collasso, centrali idroelettriche in difficoltà, fiumi a secco: la crisi idrica sta entrando nelle case degli italiani con effetti dirompenti . I numeri dicono che sono 270mila le aziende agricole che si ...
Adnkronos
-
8 ore fa
|
|
|
|
La carenza di acqua dei fiumi influisce anche sulla capacità di produzione delle centrali idroelettriche , la maggior parte costruite a valle di grandi bacini dai quali fluisce l'acqua per azionare ...
Il Post
-
10 ore fa
|
|
|
|
Razionamento nelle abitazioni, agricoltura al collasso, centrali idroelettriche in difficoltà, fiumi a secco: la crisi idrica sta entrando nelle case degli italiani con effetti dirompenti. I numeri dicono che sono 270mila le aziende agricole che si trovano ...
ItaliaSera
-
11 ore fa
|
|
|
|
Intanto, vista la crisi delle centrali idroelettriche per mancanza d'acqua, la Norvegia ha ridotto l'export di energia. Preoccupazioni che hanno frenato il rally dei mercati. Almeno per ora: se alle ...
FIRSTonline
-
12 ore fa
|
|
|
|
"Pale eoliche, centrali idroelettriche o fotovoltaico, o tutto insieme - conclude Lucchini - . Stiamo facendo tutte le valutazioni del caso per stendere un progetto e creare una comunità energetica ...
BresciaOggi
-
9-8-2022
|
|
|
|
Un percorso che seguirà la dorsale del Brennero e che porterà i partecipanti in visita alle due centrali idroelettriche del territorio. Le modalità di svolgimento della "pedalata elettrica" sono ...
GoNews
-
8-8-2022
|
|
|
|
La crisi idrica colpisce anche le centrali idroelettriche , oltre l'immenso danno sulla flora e fauna causato dalla siccità. Ecco dunque che i cambiamenti climatici si ripercuotono su praticamente ...
everyeye.it - Tech & Scienza
-
8-8-2022
|
|
|
|
Ad esempio, nel 2021 i canoni e sovracanoni delle centrali idroelettriche sono stati circa mezzo miliardo di euro. A ciò si aggiungono altri svariati milioni di euro di IMU, le compensazioni locali e ...
FIRSTonline
-
8-8-2022
|
|
|
|
Il clima arido sta però riducendo la disponibilità di acqua per le centrali idroelettriche e contemporaneamente facendo aumentare la domanda energetica per i sistemi di raffrescamento. L'EUROPA Il 6 ...
Start Magazine
-
6-8-2022
|
|
|