|
L'obiettivo è rinnovare lo sforzo che, dopo la Seconda Guerra Mondiale, permise all'Europa di costruire istituzioni di riferimento mondiale, come CERN, ESO, ESA, EMBL. Oggi, con competenze ...
Scienza in Rete
-
2 ore fa
|
|
|
|
... l'esperimento LHCb, presso l'acceleratore di particelle Large Hadron Collider (LHC) del CERN di Ginevra, ha osservato un tipo di decadimento di un barione " una particella composta da tre quark " ...
La Stampa
-
3-8-2025
|
|
|
Il controllo preciso dello spin di un singolo antiprotone ottenuto al CERN aiuterà a comprendere perché l'universo sia dominato dalla materia e non dall'antimateria
Le Scienze
-
30-7-2025
|
|
|
L'esperimento LHCb, in corso all'acceleratore di particelle Large Hadron Collider (LHC) del CERN di Ginevra, ha osservato un decadimento incredibilmente raro: la disintegrazione di un barione sigma - plus () in un protone, un antimuone e un muone
Le Scienze
-
29-7-2025
|
|
|
|
Nel 1989, mentre era al CERN di Ginervra, inventò il World Wide Web rivoluzionando il mondo Vai alla Fotogallery
SKY Tg24
-
29-7-2025
|
|
|
|
Alcuni analisti suggeriscono di guardare al modello del Cern, dove una governance condivisa ha prodotto risultati eccezionali in tempi rapidi. La strategia europea ha finora puntato su un forte ...
Wired
-
28-7-2025
|
|
|
|
Tesi che è stata oggetto di discussione proprio nelle scorse settimane quando appunto l 'esperimento LHCb situato al Large Hadron Collider del Cern ha dimostrato l'esistenza dell'asimmetria tra ...
Avvenire
-
25-7-2025
|
|
|
|
"Preservare la coerenza è essenziale per controllare e tracciare l'evoluzione dei sistemi quantistici, come le transizioni tra gli stati di spin di un singolo antiprotone" , spiegano dal Cern. Ed è ...
Wired
-
25-7-2025
|
|
|
|
... il poemetto Eppure c'è una meta per quel fiato di universo (Subway Edizioni 2014) testo vincitore per l'Italia del concorso internazionale Pop Science Poetry organizzato dal CERN di Ginevra; la ...
News Biella
-
23-7-2025
|
|
|
|
Al CERN di Ginevra è emerso un dettaglio sorprendente che potrebbe avvicinarci a una delle domande più importanti ed antiche di sempre: perché l'universo esiste? Per la prima volta, gli scienziati hanno ...
everyeye.it - Tech & Scienza
-
22-7-2025
|
|
|