|
Si è trasformato nell'internet dei siti che conosciamo grazie a Tim Barners Lee , che in un altro centro di ricerca pubblico (il Cern) ha aveva ideato i protocolli http e sostanzialmente reso ...
Agenda Digitale.eu
-
16 ore fa
|
|
|
|
ProtonMail è nato nel 2014 come campagna di crowdfunding ed è stato lanciato a marzo 2016, guidato da un gruppo di scienziati del CERN e del MIT con l'obiettivo di offrire un servizio di posta ...
Hardware Upgrade
-
26-5-2022
|
|
|
|
Nato nel 2013 in un centro di ricerca del CERN, in Svizzera, il servizio ProtonMail ha accresciuto nel tempo la propria popolarità, arrivando a espandere il raggio d'azione ben oltre l'offerta di una casella per la posta elettronica basata ...
Punto Informatico
-
26-5-2022
|
|
|
|
... Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati - Sissa; Pierluigi Paolucci , Istituto Nazionale di Fisica Nucleare e CERN, ideatore e coordinatore nazionale del progetto Art&Science Across ...
Roma OnLine
-
25-5-2022
|
|
|
|
ProtonMail e ProtonVPN sono due servizi molto conosciuti: il primo è un servizio per lo scambio di email in forma cifrata che è stato fondato nel 2013 da alcuni ricercatori del CERN di Ginevra (Svizzera); il secondo è un servizio VPN che permette di stabilire un tunnel crittografato tra il dispositivo client dell'utente e un server remoto (i pacchetti dati vengono protetti e ...
Il Software
-
25-5-2022
|
|
|
|
... Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati - Sissa Pierluigi Paolucci, Istituto Nazionale di Fisica Nucleare e CERN, ideatore e coordinatore nazionale del progetto Art&Science Across Italy ...
Vesuvio Live
-
25-5-2022
|
|
|
|
... Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati " Sissa; Pierluigi Paolucci , Istituto Nazionale di Fisica Nucleare e Cern, ideatore e coordinatore nazionale del progetto Art&Science Across Italy; ...
La Nazione.it
-
24-5-2022
|
|
|
|
Il primo sito web della storia è stato lanciato il 6 agosto del 1991 : era una pagina bianca che spiegava come usare il web, ed era ospitata dai computer del CERN. A crearlo fu Tim Berners - Lee , universalmente noto come il papà del World Wide Web. Oggi il web è un universo sconfinato, in cui i siti web si affollano come galassie ai confini del nostro ...
Libero Tecnologia
-
24-5-2022
|
|
|
|
Oggi, i partner di Ibm, come Mitsubishi Chemical, Keio University, ExxonMobil, CERN, Daimler AG, Fraunhofer, il governo del Quebec e il CNR in Italia, collaborano con l'azienda per esplorare nuovi ...
01Net
-
24-5-2022
|
|
|
|
La seconda città più grande del paese elvetico, sede di numerose organizzazioni internazionali (ONU, CERN, OMS, ecc.). Le successive 3 città in classifica Al settimo posto si trova Francoforte, in ...
ProiezioneBorsa
-
24-5-2022
|
|
|