clemente iv

Ordina per:Più recentePiù letto
Fonte della foto: Domani
... cominciato nel 1309, quando papa Clemente V trasferì la sede pontificia da Roma ad Avignone, in Francia. La scelta fu pesantemente influenzata dalle pressioni del re di Francia Filippo IV il Bello, ...
Domani  -  12 ore fa
Fonte della foto: EtruriaNews
Una decisione arrivata dopo la fase di stallo che si verificò in seguito alla morte del predecessore di Gregorio X - Clemente IV - quando i cittadini di Viterbo, all'epoca sede papale, rinchiusero ...
EtruriaNews  -  12 ore fa
Fonte della foto: AostaCronaca.it
Alla fine fu eletto l'anziano Celestino IV, che morì appena 17 giorni dopo.  A Viterbo si tenne il ... una parte dei cardinali dichiarò l'elezione invalida e elesse Clemente VII, dando origine allo ...
AostaCronaca.it  -  13 ore fa
Fonte della foto: Il Sole 24 Ore
Fu la conseguenza di un evento eclatante verificatosi dopo la morte di Papa Clemente IV nel 1268 quando la città di Viterbo fu sede dell'elezione papale dal 1268 al 1271. Infatti i 19 cardinali ...
Il Sole 24 Ore  -  14 ore fa
Fonte della foto: Vanityfair
... servì sia i papi Pio IV sia Pio V. Il suo libro del 1570, Opera dell'Arte del Cucinare " il primo ... A metà del 1300, queste regole furono allentate da Clemente VI, che permise pasti di tre portate ...
Vanityfair  -  15 ore fa
Fonte della foto: Domani
Il primo giugno 1270 dopo un anno e mezzo di sede vacante successiva alla morte di Clemente IV, i 19 cardinali presenti in città, mantenuti a spese della popolazione, non riescono ancora a mettersi d'accordo. Così il capitano del popolo Raniero Gatti passa alle maniere forti: li ...
Domani  -  16 ore fa
Fonte della foto: Famiglia Cristiana
... il primo conclave della storia La Ubi periculum cominciava con queste parole perché nasceva in effetti per prevenire il ripetersi di un pericolo, verificatosi alla morte di Clemente IV avvenuta a ...
Famiglia Cristiana  -  17 ore fa
Fonte della foto: Servizio Informazione Religiosa
E' molto, molto di più… "Si, è un momento di discernimento, che si svolge in una clausura rigidissima almeno dal 1274, anno di quella riforma dopo la morte di Clemente IV nel 1268 quando i cardinali ...
Servizio Informazione Religiosa  -  19 ore fa
Fonte della foto: Lettera22
Secondo il testo di La Broca, Sergio IV nell'anno 1009 è stato il primo a cambiare il proprio nome appena eletto. Il più scelto è Giovanni con 23 papi. Pio ne ha avuti 12, Clemente 14, Urbano 8, ...
Lettera22  -  20 ore fa
Organizzazioni:lazioubi banca
Prodotti:sfilate
Luoghi:romavaticano
Fonte della foto: Domani
La mappa Giulia Merlo Il conclave da record a Viterbo Il conclave più lungo della storia si aprì ufficialmente il 29 novembre 1268, giorno della morte di papa Clemente IV, a Viterbo. Il sacro ...
Domani  -  21 ore fa
Organizzazioni:lionedomenicani
Prodotti:influenza
Luoghi:rovereroma
FOTO
1 di 5
2 di 5
3 di 5
4 di 5
5 di 5
Gli articoli sono stati selezionati e posizionati in questa pagina in modo automatico. L'ora o la data visualizzate si riferiscono al momento in cui l'articolo è stato aggiunto o aggiornato in Libero 24x7