concilio vaticano ii

Ordina per:Più recentePiù letto
Fonte della foto: fai.informazione.it
Dopo il concilio Vaticano II (1962 - 1965), e soprattutto dopo il rescritto della Congregazione del Clero del 23 settembre 2019, l'autorità ecclesiastica non colpisce più queste persone con ...
fai.informazione.it  -  8 ore fa
Fonte della foto: fai.informazione.it
... nel momento in cui ci si lascia andare ad un certo fervore , diventa difficile controllarsi, ma è davvero questo che ci si deve aspettare da alti prelati, soprattutto dopo il Concilio Vaticano II ? ...
fai.informazione.it  -  2-8-2025
Fonte della foto: Linkiesta
Il nuovo rituale De exorcismis (che, promulgato il 22 novembre 1998, rinnova il Rituale del 1614 secondo le istanze del concilio Vaticano II, viene emendato nel 2004 e aggiornato nel 2021, dopo un'...
Linkiesta  -  2-8-2025
Fonte della foto: Leggo
Una comunità del movimento 'sedevacantista' che rifiuta le conclusioni del Concilio Vaticano II e non riconosce tutti i papi succeduti a Pio XII (1939 - 1958). Da qui, la scomunica delle religiose da ...
Leggo  -  1-8-2025
Fonte della foto: Il Sole 24 Ore
Una comunità del movimento "sedevacantista" che rifiuta le conclusioni del Concilio Vaticano II e non riconosce tutti i papi succeduti a Pio XII (1939 - 1958). Da qui, la scomunica delle religiose da ...
Il Sole 24 Ore  -  1-8-2025
Fonte della foto: Servizio Informazione Religiosa
Questa teoria ha avuto un'influenza fondamentale sulla teologia cattolica moderna e viene considerata precorritrice delle riflessioni del Concilio Vaticano II. Newman sviluppò anche una concezione ...
Servizio Informazione Religiosa  -  1-8-2025
Fonte della foto: Servizio Informazione Religiosa
Con il Concilio Vaticano II la Parola di Dio è stata rimessa al centro e si auspica che i fedeli abbiano un largo accesso alla Bibbia. Nel 1968 vengono scritte delle Linee guida per la cooperazione ...
Servizio Informazione Religiosa  -  1-8-2025
Fonte della foto: Famiglia Cristiana
... per la decisa convinzione che anche i laici dovessero partecipare alla vita della Chiesa, fu invece considerato uno dei 'padri assenti' del Concilio Vaticano II per l'influsso che il suo pensiero ...
Famiglia Cristiana  -  1-8-2025
Fonte della foto: Famiglia Cristiana
Lo dissi anche al mio vescovo di Ancona, Carlo Maccari, che conosceva Wojtyla perché erano stati 'compagni di banco' durante i lavori del Concilio Vaticano II e da allora erano rimasti amici. Quando ...
Famiglia Cristiana  -  1-8-2025
Fonte della foto: FarodiRoma
... non sistematizzò mai il proprio pensiero in un'opera compiuta, eppure i suoi testi influenzarono profondamente il Concilio Vaticano II, in particolare su temi come la coscienza personale, il ruolo ...
FarodiRoma  -  31-7-2025
FOTO
1 di 5
2 di 5
3 di 5
4 di 5
5 di 5
Gli articoli sono stati selezionati e posizionati in questa pagina in modo automatico. L'ora o la data visualizzate si riferiscono al momento in cui l'articolo è stato aggiunto o aggiornato in Libero 24x7