|
L'Osservatorio Altagamma Consensus prevede una crescita moderata dei consumi di beni di lusso, analizzando mercati, nazionalità, canali distributivi, categorie di prodotto e redditività. Infatti, ...
AostaCronaca.it
-
19 minuti fa
|
|
|
|
Nel 2024 il reddito disponibile delle famiglie è aumentato del 2,7% e il loro potere d'acquisto dell'1,3%. La spesa per consumi finali cresce dell'1,7% e la propensione al risparmio delle famiglie sale al 9,0%, dall'8,2% del 2023.
Ansa
-
33 minuti fa
|
|
|
|
Di certo la notizia non ci rende felici, ma il parmigiano reggiano è un prodotto premium e l'aumento del prezzo non porta automaticamente a una riduzione dei consumi. Lavoreremo per cercare con la ...
Il Sole 24 Ore
-
33 minuti fa
|
|
|
|
Dopo due anni Michele, un lettore pugliese, traccia un bilancio della sua esperienza, con consumi costi e un giudizio complessivo. di Michele Barile ' V ...
Vaielettrico
-
33 minuti fa
|
|
|
|
Negli ultimi trent'anni, i consumi di energia nel mondo sono raddoppiati, la quota europea è scesa dal 17% al 9%, e dal lato dell'offerta, le fonti fossili coprono ancora, come allora, oltre l'80% ...
The Watcher Post
-
33 minuti fa
|
|
|
|
Ad esempio, in questo spazio, ci piacciono in particolare due titoli che potrebbero beneficiare della ripresa dei consumi in Europa e Asia: il FEMSA 2026 in euro, che rende circa il 2,7%, ed è un ...
La Mia Finanza
-
33 minuti fa
|
|
|
|
Gli interventi, di restauro\manutenzione\efficientamento energetico , iniziati a novembre 2023, hanno interessato sia gli aspetti ambientali e di riduzione dei consumi energetici, sia le opere ...
Comune di Genova
-
33 minuti fa
|
|
|
... trainato dall'aumento della domanda di elettricità, che nel 2024 ha registrato la crescita più elevata nella storia recente, sostenuta da fattori strutturali come l'elettrificazione dei consumi, la ...
Borsa Italiana
-
47 minuti fa
|
|
|
Nel 2024 il reddito disponibile delle famiglie aumenta del 2,7% e il loro potere d'acquisto dell'1,3%. La spesa per consumi finali cresce dell'1,7% e la propensione al risparmio delle famiglie sale al 9%, dall'8,2% del 2023. Il tasso di investimento delle famiglie scende al 9,3% dal 10,2% del 2023. Il tasso di ...
Borsa Italiana
-
47 minuti fa
|
|
|
|
Eppure, l'aumento dei salari reali potrebbe agevolare lo stimolo ai consumi, il che gioverebbe soprattutto ai fornitori di servizi". "A marzo, dopo l'andamento al rialzo dei mesi recenti, le ...
Finanza Repubblica
-
47 minuti fa
|
|
|
|