|
... Miraglia e Bellini, in piazzetta Nilo, largo Banchi Nuovi, largo San Giovanni Maggiore a Pignatelli, rampe San Giovanni Maggiore, via Costantinopoli, via dei Tribunali e via Cisterna dell'Olio hanno ...
Il Mattino
-
9 ore fa
|
|
|
|
E' stato finanziato il restauro della Chiesa di S. Maria di Costantinopoli detta "della Riforma", risalente al XVII sec. e ubicata in piazza Vincenzo Valente a Corigliano. La struttura, inagibile da oltre un decennio per problemi di staticità, verrà presto ...
Ansa.it
-
24-6-2022
|
|
|
|
Io penso che anche Costantinopoli debba per noi rappresentare un obiettivo, naturalmente tra qualche anno ancora. Cambiamo argomento. Da tempo si sente parlare di poteri forti. Su questo tema, qual è ...
StrettoWeb
-
24-6-2022
|
|
|
|
... passaggio dai ruderi del castello ed arrivo sul ponte medievale che collega al Santuario della madonna di Costantinopoli. In questo modo, la polisportiva ha realizzato la sua prima impresa di sport ...
CN24
-
24-6-2022
|
|
|
|
Per la testa che si trovava a Costantinopoli, per alcuni invece ad Emesa, purtroppo come per tante reliquie del periodo delle Crociate, dove si faceva a gara a portare in Occidente reliquie sante e ...
Famiglia Cristiana
-
24-6-2022
|
|
|
|
Come le sorelle Giovanna, Costanza, Aura, Girolama e Agnese, era stata battezzata dal cardinale Giovanni Bessarione , il celebre umanista di Costantinopoli che viveva ormai in Italia . Roberto invece ...
ChiamamiCitta
-
24-6-2022
|
|
|
|
Il personaggio in questione di cui si omette il nome 'nacque al Cairo d'Egitto nel 1903 da padre israelita apolide, oriundo polacco protetto francese nato a Costantinopoli nell'aprile 1857 e da madre ...
AGI
-
23-6-2022
|
|
|
|
... passaggio dai ruderi del castello ed arrivo sul ponte medievale che collega al Santuario della madonna di Costantinopoli. In questo modo, la polisportiva ha realizzato la sua prima impresa di sport ...
Ionio Notizie
-
23-6-2022
|
|
|
|
... donata nel 1464 alla città da papa Pio II, come ultimo approdo del suo peregrinare dalle terre cristiane d'Oriente, invase dagli Ottomani dopo la conquista di Costantinopoli del 1453. Il papa senese ...
Siena News
-
23-6-2022
|
|
|
... donata nel 1464 alla città da Papa Pio II, come ultimo approdo del suo peregrinare dalle terre cristiane d'Oriente, invase dagli Ottomani dopo la conquista di Costantinopoli del 1453. Il Papa senese ...
Servizio Informazione Religiosa
-
23-6-2022
|
|
|