|
I leptoni , a cui appartengono l'elettrone e gli sfuggenti neutrini, ne hanno a disposizione solamente 3. A prescindere da questa piccola differenza, le interazioni fondamentali sono: forza ...
Passione Astronomia
-
4 ore fa
|
|
|
|
... aveva trascorso i suoi ultimi decenni ossessionato dalla ricerca di una teoria unificata di tutta la fisica, dall'elettrone infinitesimo all'immensità delle galassie. Per Einstein, questa ricerca ...
Linkiesta
-
18-4-2025
|
|
|
|
La radiazione UV emessa dalla stella di neutroni centrale, ionizza il gas, il quale emette luce nel momento in cui ricattura un elettrone libero. La stella di neutroni emette inoltre abbondanti onde ...
Passione Astronomia
-
16-4-2025
|
|
|
|
Misurando con precisione estrema l'energia dell'elettrone e sapendo l'energia totale del processo, si può dedurre quanto " manca ": questa energia mancante appartiene al neutrino. Da 6 milioni di ...
everyeye.it - Tech & Scienza
-
12-4-2025
|
|
|
|
... come l'elettrone, al gruppo dei leptoni ma con una massa 200 volte più grande di quella dell'elettrone - determinante per la rivelazione e identificazione dei decadimenti del bosone di Higgs e di ...
LeccePrima.it
-
11-4-2025
|
|
|
|
Durante questo decadimento, un neutrone si trasforma in un protone, emettendo sia un elettrone che un antineutrino elettronico, ossia l'antiparticella del neutrino. Analizzando la distribuzione dell'...
Wired
-
11-4-2025
|
|
|
|
In questo caso, i fotoni gamma avranno un'energia abbastanza alta da interagire direttamente con i nuclei atomici del nucleo prima di generare coppie elettrone positrone, dando luogo a reazioni dette ...
Passione Astronomia
-
8-4-2025
|
|
|
|
...dimostrarono che la particella che si pensava che fosse causa delle forze che legano protoni e neuroni nei nuclei " il pione di Yukawa " non era altro che una nuova particella identica all'elettrone ...
Avvenire
-
4-4-2025
|
|
|
|
Ogni condensatore richiede circa 40mila elettroni per caricarsi e un elettrone ha una massa di 9,1 10 - 31 kg, quindi moltiplicando i due valori si ottiene una massa di circa 3,64 10 - 26 kg. ...
Il Post
-
3-4-2025
|
|
|
|
Il principio di funzionamento delle batterie nucleari Al cuore delle batterie nucleari c'è il processo di decadimento beta, in cui un neutrone si trasforma in un protone, emettendo un elettrone (...
Digitalic
-
30-3-2025
|
|
|