eliosfera

Ordina per:Più recentePiù letto
Fonte della foto: Wired
Voyager 1 e la gemella Voyager 2 sono gli unici veicoli spaziali a campionare direttamente lo spazio interstellare, e nello specifico la regione al di fuori dell'eliosfera, la bolla protettiva ...
Wired  -  6 ore fa
Fonte della foto: Passione Astronomia
Ciò potrebbe aver rimosso, per un breve periodo (in termini cosmici), la Terra e gli altri pianeti del sistema solare dalla protezione offerta proprio dall'eliosfera.
Passione Astronomia  -  17-6-2024
Fonte della foto: HDblog
... la regione oltre la bolla protettiva del Sole chiamata eliosfera . Voyager 1 e la sua gemella Voyager 2 sono le uniche sonde spaziali ad aver mai esplorato questa zona remota del cosmo. Nonostante ...
HDblog  -  17-6-2024
Persone:preziosi
Organizzazioni:nasa
Fonte della foto: Digital Day
Voyager 1 e Voyager 2 sono le prime e uniche sonde costruite dall'Uomo ad aver raggiunto lo spazio interstellare, avendo lasciato l'eliosfera, la regione del sistema solare in cui i campi magnetici ...
Digital Day  -  17-6-2024
Organizzazioni:nasafds
Fonte della foto: everyeye.it - Tech & Scienza
Gli astronomi inoltre ricordano che l'eliosfera ci protegge costantemente dalle radiazioni e dai lampi gamma che sopraggiungono da varie direzioni del cosmo. Quindi studiare il nostro "scudo" dallo ...
everyeye.it - Tech & Scienza  -  14-6-2024
Organizzazioni:nasa
Fonte della foto: Passione Astronomia
Voyager 1 e Voyager 2 sono gli unici veicoli spaziali a campionare direttamente lo spazio interstellare, che è la regione al di fuori dell'eliosfera, la bolla protettiva dei campi magnetici e del ...
Passione Astronomia  -  14-6-2024
Organizzazioni:nasa
Luoghi:saturnogiove
Fonte della foto: GlobalScience
Lo scudo dell'eliosfera si crea quando i venti solari espulsi dalla nostra stella premono sul mezzo interstellare. Il passaggio di un densa zona di gas e polvere interstellare potrebbe, però, premere ...
GlobalScience  -  13-6-2024
Fonte della foto: Media Inaf
Utilizzando sofisticati modelli al computer, ha guardato indietro nel tempo e ricostruito la posizione del Sole " insieme all'eliosfera e al resto del Sistema solare " due milioni di anni fa. I ...
Media Inaf  -  12-6-2024
Fonte della foto: everyeye.it - Tech & Scienza
Gli astronomi inoltre ricordano che l'eliosfera ci protegge costantemente dalle radiazioni e dai lampi gamma che sopraggiungono da varie direzioni del cosmo. Quindi studiare il nostro "scudo" dallo ...
everyeye.it - Tech & Scienza  -  8-6-2024
Organizzazioni:nasa
Fonte della foto: Passione Astronomia
Questa scoperta sta permettendo agli scienziati di capire come  il mezzo interstellare  interagisca con i venti solari, e come l'eliosfera (ovvero la cosiddetta bolla protettiva che circonda il ...
Passione Astronomia  -  31-5-2024
Organizzazioni:nasa
Luoghi:saturnogiove
FOTO
1 di 3
2 di 3
3 di 3
Gli articoli sono stati selezionati e posizionati in questa pagina in modo automatico. L'ora o la data visualizzate si riferiscono al momento in cui l'articolo è stato aggiunto o aggiornato in Libero 24x7