|
In caso contrario, l'ex dipendente può agire in giudizio contro l'azienda e ottenere un'indennità risarcitoria per la discriminazione subita. Ciò soltanto se il mancato rinnovo dipende proprio dalla ...
Money.it
-
16-8-2025
|
|
|
|
L'indennità risarcitoria crescente era ancorata all'anzianità aziendale del lavoratore, con una formula matematica che ne stabiliva l'entità fra un numero minimo e massimo di mensilità di ...
Il Sole 24 Ore
-
8-8-2025
|
|
|
|
Di conseguenza, l'indennità risarcitoria rischia di essere troppo bassa rispetto alla lesione subita a causa del licenziamento illegittimo. Il giudice deve invece avere la possibilità di regolare l'...
Money.it
-
30-7-2025
|
|
|
|
Nonostante la condanna dell'hotel Hyatt Centric di Murano al reintegro della lavoratrice nel posto di lavoro e al pagamento di un'indennità risarcitoria (pari a otto mensilità), la manager deciso di ...
Leggo
-
29-7-2025
|
|
|
|
Il reintegro Il tribunale ha condannato l'hotel al reintegro della dipendente e al pagamento di un'indennità risarcitoria pari a otto mensilità. Tuttavia, la lavoratrice ha scelto di non tornare al ...
La Repubblica
-
29-7-2025
|
|
|
|
... imponendo alla società che gestisce il lussuoso albergo di Murano di reintegrare la lavoratrice al suo posto, nonché a corrisponderle un'indennità risarcitoria pari ad otto mensilità. La dipendente, ...
Il Gazzettino
-
28-7-2025
|
|
|
|
9 prevedeva " prima della sentenza - come conseguenza per il licenziamento illegittimo: l'esclusione, salvo casi di totale nullità, della reintegrazione in servizio; una indennità risarcitoria ...
La Stampa
-
23-7-2025
|
|
|
Dipende dalla gravità dei fatti, dai casi specifici e dalla forza economica dell'azienda: è quindi incostituzionale il tetto di sei mensilità imposto all'indennità risarcitoria nelle piccole imprese in caso di licenziamenti illegittimi. Così, in estrema sintesi, a distanza di poco più di un mese dall'esito dei referendum sul lavoro, una sentenza della ...
Conquiste del Lavoro
-
22-7-2025
|
|
|
|
La prima sentenza contro il contratto a tutele crescenti è arrivata nel 2018, una seconda nel 2020 sempre in relazione all'indennità risarcitoria. Solo nel 2024, le sentenze della Consulta che hanno ...
Linkiesta
-
22-7-2025
|
|
|
|
22/07/2025 - 11:22 LICENZIAMENTI ILLEGITTIMI NELLE PICCOLE IMPRESE: È INCOSTITUZIONALE IL "TETTO" DI SEI MENSILITÀ IMPOSTO ALL'INDENNITÀ RISARCITORIA È quanto ha deciso la Corte costituzionale , nella sentenza numero 118, depositata oggi, con riferimento all'articolo 9, comma 1, del decreto legislativo numero 23 del 2015 , là ...
fai.informazione.it
-
22-7-2025
|
|
|