messapi

Ordina per:Più recentePiù letto
Fonte della foto: PugliaNews24
Sabato 16 e domenica 17 agosto, con "Storie e nomi degli antichi abitanti", si andrà alla scoperta dei popoli che hanno abitato il territorio — Japigi, Messapi, Calabri e Sallentini — attraverso l'...
PugliaNews24  -  1-8-2025
Fonte della foto: Verbania Notizie
... SERATA PUGLIESE! Si viaggia nel Sud d'Italia al Food Court giovedì 31 luglio, con la Serata Pugliese: una gustosa Pasta al pesto di rucola, pomodorini e formaggio by Bottega dei Messapi. Si potrà ...
Verbania Notizie  -  31-7-2025
Persone:bertolinoyoung
Organizzazioni:favinilevel
Prodotti:vino
Luoghi:livornoparis
Fonte della foto: PugliaNews24
Museo Archeologico Terra di Messapi : laboratorio artistico "Nodi d'amore" con la creativa Monica Marasco, visita guidata sul tema del mito di Eros e spettacolo musicale con gli Attahome " Ritmi ...
PugliaNews24  -  26-7-2025
Fonte della foto: Brindisi Sera
La serata è proseguita in un clima di festa e condivisione, tra le note dell'Italian Swing Band e i piatti della Cena dei Messapi, che hanno richiamato sapori e memorie della tradizione gastronomica ...
Brindisi Sera  -  19-7-2025
Fonte della foto: Brundisium.net
... il pomodoro fiaschetto di Torre Guaceto, il pomodoro regina a filo di cotone di Torre Canne, il pomodoro giallo rosso di Crispiano, il carciofo Terra dei Messapi e la cipolla rossa di Acquaviva. ...
Brundisium.net  -  17-7-2025
Fonte della foto: NoiNotizie
  Sabato 16 e domenica 17 agosto , con ' Storie e nomi degli antichi abitanti ', si andrà alla scoperta dei popoli che hanno abitato il territorio — Japigi, Messapi, Calabri e Sallentini — attraverso ...
NoiNotizie  -  10-7-2025
Fonte della foto: Si Viaggia
Questo antico porto appartenuto prima ai Messapi e poi a coloni greci, con i Romani prende infatti il nome di Hydruntum e viene elevato a municipium , diventando così una delle più importanti città ...
Si Viaggia  -  9-7-2024
Fonte della foto: Libero Tecnologia
Fondata dai Messapi , una popolazione che nell'antichità classica abitava l'attuale Salento, diventò presto famosa per i fossati di cui era cinta e per le gigantesche mura edificate a sua protezione ...
Libero Tecnologia  -  18-11-2022
Persone:annibalecristo
Organizzazioni:messapisaraceni
FOTO
1 di 2
2 di 2
Gli articoli sono stati selezionati e posizionati in questa pagina in modo automatico. L'ora o la data visualizzate si riferiscono al momento in cui l'articolo è stato aggiunto o aggiornato in Libero 24x7