|
Archetipi Opere di Sveva De Felice Museo Civico Archeologico, Palazzo Brancaleoni, Fara in Sabina 20 - 28 agosto 2022 Orari: venerdì - sabato - domenica, dalle ore 10 alle 19 con visita museale Dal 20 agosto a Fara in Sabina, il Museo ...
Lazio in Festa
-
19 minuti fa
|
|
|
|
Una soddisfazione enorme. Il premio Bronzi di Riace 2022 è stato consegnato a Conpait, la Confederezione dei pasticceri italiani. Il direttore del Museo Archeologico nazionale di Reggio Calabria, Carmelo G. Malacrino, ha voluto riconoscere il prestigioso premio alla continua crescita del settore, trainata dal nuovo corso dei pasticceri. La ...
Ionio Notizie
-
20 minuti fa
|
|
|
|
Dal 2013 sono esposti nel MArRC Museo Archeologico di Reggio Calabria e senza dubbio hanno dato nuova vita alla struttura museale. "La consapevolezza del grande valore storico e artistico è ...
Corriere di Ragusa
-
1 ora fa
|
|
|
|
Info e prenotazioni: museo@comune.alba.cn.it; 0173.292473 Museo civico archeologico e di scienze naturali "Federico Eusebio" Via Vittorio Emanuele II, 19 " Alba. G. D.
IdeaWebTv
-
1 ora fa
|
|
|
|
Mercoledi 24 agosto, invece, tappa nel monumentale cortile del Museo Nazionale Etrusco dove, alle ... dell'Arsial, della Provincia di Viterbo, della Camera di Commercio e del MiC - Parco Archeologico ...
Occhio Viterbese
-
1 ora fa
|
|
|
|
... sorge l'Antico Broletto, complesso architettonico medioevale costituito da una torre di "avvistamento" e da un piccolo Broletto, sede del Museo Orma, unico Museo Archeologico della Valle Trompia, e ...
QuiBrescia.it
-
1 ora fa
|
|
|
|
Da visitare a Barcelos il Paco do Condes (palazzo dei duchi di Braganza) costruito nel XV secolo e poi distrutto dal terremoto del 1755; oggi ospita il museo archeologico il cui pezzo più famoso è un ...
Corriere Romagna
-
4 ore fa
|
|
|
|
Si tratta di maestranze che hanno già lavorato per il Comune, dal Teatro alla Scala, per il restauro delle Torri del Museo archeologico e degli spazi dell'antico ospedale (Pietà Rondanini) al ...
Milano Post
-
6 ore fa
|
|
|
|
Da Pygo viene anche l'aggettivo "callipigia", che sta per "belle natiche", riferito soprattutto alla Venere Callipigia, la scultura marmorea di epoca romana conservata nel museo archeologico ...
Focus
-
6 ore fa
|
|
|
|
A spegnere le candeline il direttore del Museo Nazionale della Magna Grecia…
Corriere di Lamezia
-
15 ore fa
|
|
|