|
Fino ad allora nessun europeo aveva visto la capitale del regno dei Nabatei, ottimi commercianti di incenso, spezie e seta, che prosperò dal III a. C. fino al 106 d. C . Una storia fin dall'inizio da ...
Donnamoderna.com
-
28-5-2023
|
|
|
|
... attraversati dall'antica Via dell'Incenso; qui, c'era anche l'insediamento di Hegra , città millenaria che fu capitale del Regno dei Nabatei prima dell'arrivo dei Romani sul territorio. Accanto ...
Artribune
-
18-5-2023
|
|
|
|
e avrebbero un collegamento con la conquista romana del Regno dei Nabatei . Con ogni probabilità i campi, perfettamente conservati e con ingressi opposti su ogni lato, vennero costruiti come stazioni ...
Si Viaggia
-
13-5-2023
|
|
|
|
e sarebbero collegati all'acquisizione romana del regno dei Nabatei. Probabilmente i campi, che presentano ingressi opposti su ciascun lato e si sono conservati perfettamente, sono stati costruiti ...
Libero Tecnologia
-
5-5-2023
|
|
|
|
LA MISSIONE SEGRETA Come spiega LiveScience, nel II secolo la porzione meridionale della Giordania era controllata dal regno dei Nabatei, un popolo apparentemente alleato dell'impero romano. La ...
Il Gazzettino
-
5-5-2023
|
|
|
|
In cima alla montagna Jebel al - Madhbah si trova l' altura del Sacrificio , che i nabatei spianarono per ottenere una piattaforma con canali di scolo per far defluire il sangue degli animali ...
Si Viaggia
-
15-3-2023
|
|
|
|
... una riserva naturale dove incontrare i famosi Sette Pilastri della Saggezza , colonne naturali di pietra, il canyon di Al Khazali e gli antichi tempi dei Nabatei, una popolazione che abitò queste ...
Si Viaggia
-
28-2-2023
|
|
|
|
dagli stessi Nabatei che avevano scelto Petra come loro centro politico per controllare il Wadi Musa, la "Valle di Mosè". L'ingresso contiene anche i resti di un arco monumentale, del quale solo i ...
Si Viaggia
-
28-12-2022
|
|
|
|
... a circa 250 km a sud della capitale Amman, uno dei tesori nazionali della Giordania , Conosciuta come la 'Città Rosa' o la 'Città Perduta', è l'eredità dei Nabatei, un popolo arabo che si stabilì ...
Si Viaggia
-
31-10-2022
|
|
|
|
L'antica città, un tempo punto di riferimento del Regno dei Nabatei, si snoda su un'area di oltre 50 ettari e ospita più di 100 monumenti funerari in ottimo stato di conservazione. È possibile ...
Si Viaggia
-
20-10-2022
|
|
|