|
... Km3 - 230213A era la prova di un processo cosmico probabilmente mai osservato prima , che avrebbe potuto cambiare la nostra comprensione dei neutrini, oppure era il risultato di un errore di ...
Wired
-
8 ore fa
|
|
|
|
Nei buchi neri stellari questa emissione è praticamente invisibile, ma in oggetti minuscoli la temperatura aumenta enormemente, rendendo la radiazione - composta da raggi gamma e neutrini - molto più ...
everyeye.it - Tech & Scienza
-
19-8-2025
|
|
|
|
... rispetto ai processi già relativamente noti che spiegano i neutrini rilevati finora. I primi sospettati sono i ' neutrini cosmici' prodotti dall'interazione dei raggi cosmici con lo sfondo cosmico a ...
Wired
-
14-8-2025
|
|
|
|
In 'Studiare lo spazio dagli abissi marini' con Barbara Caiffi sarà presentato KM3NeT, il gigantesco telescopio sottomarino per la rivelazione di neutrini ad altissima energia, protagonista di una ...
PPN Agenzia Stampa
-
13-8-2025
|
|
|
|
Le condizioni ambientali straordinarie rendono i Laboratori l'ambiente perfetto per studiare la fisica dei neutrini prodotti nel Sole e nelle esplosioni di Supernova, per la ricerca di particelle di ...
Il Sole 24 Ore
-
11-8-2025
|
|
|
|
Alta 73 metri e larga quasi 70, la caverna ospiterà Hyper - Kamiokande (Hyper - K), il più grande rivelatore di neutrini mai realizzato, pensato per scrutare l'universo laddove né telescopi né onde ...
Il Mattino
-
6-8-2025
|
|
|
|
Laura Dominé , fisica con esperienza nel campo dei neutrini, lavora oggi al Galileo Project proprio su questo: raccoglie e classifica migliaia di esempi, costruisce dataset affidabili , sviluppa ...
Wired
-
5-8-2025
|
|
|
|
Due fenomeni potrebbero portarci oltre il velo della CMB: i neutrini e le onde gravitazionali. I primi sono particelle leggerissime che attraversano la materia quasi indisturbate, e si pensa che ...
everyeye.it - Tech & Scienza
-
5-8-2025
|
|
|
|
...la Teoria della Grande Unificazione (GUT) e la storia dell'evoluzione dell'universo attraverso lo studio dei decadimenti dei protoni e della cosiddetta "violazione CP" (l'asimmetria tra neutrini e ...
Rainews
-
5-8-2025
|
|
|
|
Il telescopio per neutrini, chiamato KM3NeT, attualmente in costruzione, è una gigantesca infrastruttura in acque profonde distribuita su due rilevatori: Arca, appunto, e Orca. È dedicato ...
Il Gazzettino
-
29-7-2025
|
|
|