|
Costruita inizialmente come moschea tra l'VIII e il X secolo (sotto i califfi omayyadi 'Abd al - Rahmn I, II, III, Al - Hakam II e Almanzor), è diventata simbolo del dialogo tra culture islamica e ...
FarodiRoma
-
9-8-2025
|
|
|
|
... sul luogo di una chiesa precedente, tra l'VIII e il X secolo dall'allora sovrano musulmano della città meridionale, Abd ar - Rahman, un emiro della dinastia degli Omayyadi. Dopo che i cristiani ...
La Repubblica
-
8-8-2025
|
|
|
|
Il bombardamento di Piazza Omayyadi a metà luglio ha una portata simbolica: è il luogo dell'anima di Damasco, ospita il Monumento della Spada damascena e, ricordando il glorioso califfato Omayyade ...
L'Antidiplomatico
-
5-8-2025
|
|
|
|
Prende vita in cima a uno dei sette colli locali e conserva i resti del grande Tempio di Ercole, il fantastico Palazzo degli Omayyadi, la Chiesa Bizantina e il Museo Archeologico Nazionale. A rendere ...
Si Viaggia
-
15-3-2023
|
|
|
|
... ed è famoso per l'incredibile concentrazione di reperti risalenti a diverse civiltà e per monumenti straordinari come il Tempio di Ercole, di epoca romana, il complesso del Palazzo Omayyadi e i ...
Si Viaggia
-
31-10-2022
|
|
|
|
|
|
Gli articoli sono stati selezionati e posizionati in questa pagina in modo automatico.
L'ora o la data visualizzate si riferiscono al momento in cui l'articolo è stato aggiunto o aggiornato in Libero 24x7