|
PERUGIA - Un tuffo nel XIII secolo. Periodo storico di forte rinnovamento della Chiesa in cui un giovane di nome Francesco, nato ad Assisi e figlio del ricco mercante Pietro Bernardone, decise di spogliarsi delle sue ricchezze e dedicare la propria vita al prossimo. In molti conosciamo la storia di San Francesco d'Assisi, in pochi sanno metterla magistralmente in ...
UmbriaNotizieWeb
-
5-5-2025
|
|
|
|
... l'incontro tra Francesco d'Assisi e la Povertà, personificata come vedova di Cristo, in un viaggio di rinuncia e redenzione che coinvolge anche il padre di Francesco, Pietro di Bernardone . L'evento ...
Umbria Domani
-
3-5-2025
|
|
|
|
... l'incontro tra Francesco d'Assisi e la Povertà, personificata come vedova di Cristo, in un viaggio di rinuncia e redenzione che coinvolge anche il padre di Francesco, Pietro di Bernardone . L'evento ...
Umbria Cronaca
-
3-5-2025
|
|
|
|
di Massimo Fusarelli* Destino di un nome. Il figlio di Pietro di Bernardone era stato chiamato Giovanni ma non doveva mantenere questo nome. Il padre decise diversamente e così per sempre è rimasto e rimane per tutti noi Francesco di Assisi. Questo non ...
L'Osservatore Romano
-
3-5-2025
|
|
|
|
Così la dirigente scolastica dell'Istituto alberghiero di Villa Santa Maria, Barbara Bernardone. '... Alessandra Di Pietro - è un percorso condiviso di valorizzazione enogastronomica dei nostri ...
Il Pescara
-
28-4-2025
|
|
|
|
Fra i nati oggi non possiamo non menzionare Giovanni di Pietro Bernardone, divenuto famoso in tutto il mondo con il suo nome religioso, ovvero San Francesco d'Assisi . Nato nella città umbra di cui ...
superEva
-
14-10-2024
|
|
|
|
|
|
Gli articoli sono stati selezionati e posizionati in questa pagina in modo automatico.
L'ora o la data visualizzate si riferiscono al momento in cui l'articolo è stato aggiunto o aggiornato in Libero 24x7