|
Come ogni anno il Museo del Pleistocene di Casal de' Pazzi torna a celebrare l'anniversario della nascita del naturalista più importante della storia, padre della teoria evoluzionistica. Sabato 11 febbraio 2023 con un incontro ...
Abitare a Roma
-
10 ore fa
|
|
|
|
Gli scienziati al lavoro non potevano però immaginare di trovarsi davanti a un ritrovamento davvero straordinario: le ossa di circa settanta elefanti del Pleistocene , molto simili al mammut ma più ...
Libero Tecnologia
-
21 ore fa
|
|
|
|
... pubblicati su Nature Ecology & Evolution , sono stati ottenuti grazie a una serie di analisi su campioni dentali di Homo sapiens e al raffronto con i denti di diversi animali del Pleistocene , ...
Il Bo Live - Uni Padova
-
21 ore fa
|
|
|
|
... con l'insorgere di nuovi rapporti e alleanze tra famiglie, consentendo così all'umanità di crescere dai circa 10mila individui che popolavano il tardo Pleistocene agli oltre 8 miliardi attuali. ...
Gaianews.it
-
6-2-2023
|
|
|
|
Un mammuth spicca al centro dell'immagine, ricordando che lungo le rive dell'Aniene, nel pleistocene, vivevano questi animali ormai scomparsi. "Welcome to Rebibbia " Fettuccia di paradiso stretta tra ...
Abitare a Roma
-
2-2-2023
|
|
|
|
Pensate che l'animale terrestre più grande del periodo Pleistocene sia il mammut, vero? Beh, vi sbagliate di grosso: è l' elefante dalle zanne dritte (Palaeoloxodon antiquus) a detenere questo primato, con un peso che poteva arrivare fino alle 13 ...
everyeye.it - Tech & Scienza
-
2-2-2023
|
|
|
|
'Riteniamo che questa carota di ghiaccio ci possa fornire informazioni sul clima del passato e sui gas serra presenti nell'atmosfera durante la transizione del Medio Pleistocene (MPT), avvenuta tra ...
PPN Agenzia Stampa
-
1-2-2023
|
|
|
|
'Riteniamo che questa carota di ghiaccio ci possa fornire informazioni sul clima del passato e sui gas serra presenti nell'atmosfera durante la transizione del Medio Pleistocene (MPT), avvenuta tra ...
CNR
-
1-2-2023
|
|
|
|
Una tappa fondamentale dello sviluppo dell'intelligenza umana , che dimostra come gli ominidi del Pleistocene inferiore abbiano fatto ben altro che adattarsi passivamente all'ambiente. Il fiume Awash,...
La Rivista della Natura
-
26-1-2023
|
|
|
|
In Etiopia è stata rinvenuta la più antica "officina" di utensili in pietra. La scoperta è avvenuta nel sito archeologico di Melka Kunture , in Etiopia, ed è databile al pleistocene inferiore. I dettagli del ritrovamento sono consultabili nell'articolo A surge in obsidian exploitation more than 1.2 million years ago at Simbiro III (Melka Kunture, Upper Awash, Ethiopia)...
Globalist Syndication
-
20-1-2023
|
|
|