COGNE. Le ricerche del 50enne triestino Raphael Rinaldi, scomparso domenica scorsa vicino a Cogne, in Valle d'Aosta, si stanno concentrando in una zona più circoscritta, verso Punta Fenilia. A indirizzare i ...
Il Piccolo
-
45 minuti fa
|
|
|
|
Già giovedì pomeriggio, subito dopo l'accaduto, i carabinieri della stazione di Arco avevano raccolto alcune testimonianze che avevano indirizzato la ricerche in una direzione abbastanza precisa. L'...
L'Adige
-
45 minuti fa
|
|
|
|
Leggi anche Uccisa, decapitata e fatta a pezzi nella vasca da bagno, svolta nell'omicidio di Melzo: fermata la figlia Sara Pedri, riprendono le ricerche nel lago di Santa Giustina: in 40 alla ricerca ...
Il Riformista
-
51 minuti fa
|
|
|
|
Il 28 maggio sono riprese le ricerche, coordinate dai carabinieri della Compagnia di Cles (Trento). Circa quaranta persone hanno scandagliato per una decina di ore il lago di Santa Giustina, nel ...
Il Riformista
-
1 ora fa
|
|
|
|
Ormai sappiamo che lei faceva ricerche su come divorziare. Lo dicono i telefonini". Liliana Resinovich, l'amico: spero che l'inchiesta non sia archiviata Quello che ha sempre sostenuto Sterpin. "Che ...
Quotidiano.net
-
1 ora fa
|
|
|
|
Tra l'altro, nel corso degli accertamenti, i militari hanno appurato che le relazioni illustrative in cui erano riassunte le ricerche svolte dall'azienda non presentavano contenuti innovativi essendo ...
Roma OnLine
-
2 ore fa
|
|
|
|
Ha subito chiamato i 112 e i militari, dopo brevi ricerche, l'hanno ...
Casteddu Online
-
3 ore fa
|
|
|
|
E se un conto sono gli 1,61 miliardi del Pnrr per collaborazioni tra Università, centri ricerche e imprese, altro discorso è il Centro italiano per la ricerca in automotive, che la legge indica con ...
Torino Oggi.it
-
3 ore fa
|
|
|
|
Successivamente le ricerche passarono in mano italiana e proseguirono fino al 1983, anno che segnò la chiusura definitiva delle attività. Nel tempo, la sinergia tra le Amministrazioni regionale e ...
AostaCronaca.it
-
3 ore fa
|
|
|
|
Dopo l'isolamento del virus "si può procedere con le ricerche su nuove molecole antivirali", anche se il vaiolo delle scimmie rimane una malattia "non grave, che non minaccia letalità se non in casi rarissimi di persone fragili o immunocompromesse. Ma ...
Ansa
-
3 ore fa
|
|
|
|
|
|