romanica

Ordina per:Più recentePiù letto
Fonte della foto: NotizieScientifiche
Il Duomo di Cremona , a cura di Francesco Frangi e Marco Tanzi, si concentra sulla Cattedrale di Santa Maria Assunta, una delle la più ricca di arte romanica. Il libro descrive in dettaglio la sua ...
NotizieScientifiche  -  1-6-2024
Fonte della foto: IdeaWebTv
Una serata sarà dedicata al canto gregoriano, con la partecipazione del Coro Haec Dies diretto da Ezio Aimasso, che si esibirà nella neo - romanica pieve di San Pietro degli Occhetti.Per divenire ...
IdeaWebTv  -  1-6-2024
Fonte della foto: ComoZero
Questa bellissima chiesa presenta incantevoli bassorilievi e affreschi e presenta inoltre una torre campanaria romanica risalente al XII secolo. La chiesa deriva il proprio nome dalla presenza, al ...
ComoZero  -  1-6-2024
Fonte della foto: Nove da Firenze
La conferenza sarà dedicata a opere rappresentative di tre diversi momenti della scultura romanica a Pisa tra la fine del XII e l'inizio del XIII secolo. Partendo dal paliotto d'altare firmato ...
Nove da Firenze  -  30-5-2024
Fonte della foto: TraniViva.it
Il suo simbolo è la Cattedrale di San Nicola Pellegrino, un magnifico esempio di architettura romanica pugliese, che si affaccia direttamente sul mare. Il porto di Trani è uno dei più belli d'Italia, ...
TraniViva.it  -  30-5-2024
Fonte della foto: Il Foglio
Per questo, oltre che per apprezzare i capolavori dell'arte romanica, rinascimentale e barocca, ci portava a vedere le chiese durante le gite di classe. Quando pochi anni dopo hanno iniziato a ...
Il Foglio  -  27-5-2024
Piemonte
Sardegna News  -  27-5-2024
Prodotti:reti
Fonte della foto: Casteddu Online
... "…merita indubbiamente formale riconoscimento dell'interesse culturale ai sensi della vigente normativa in quanto rappresenta un interessante esempio di chiesa romanica realizzata dai monaci ...
Casteddu Online  -  25-5-2024
Fonte della foto: PrimaNovara
Con il Fai alla scoperta degli affreschi della chiesa di San Marcello Le pareti interne della chiesa romanica sono ornate con finissimi affreschi risalenti al XIV e XVI secolo , realizzati da ...
PrimaNovara  -  25-5-2024
Fonte della foto: ComoZero
Vi sono poi ritrovamenti tardo - antichi, come il basamento di una torre che funse con ogni probabilità da campanile per la  Basilica romanica di S. Eufemia  e testimonianze paleocristiane come l' ...
ComoZero  -  24-5-2024
FOTO
1 di 5
2 di 5
3 di 5
4 di 5
5 di 5
Gli articoli sono stati selezionati e posizionati in questa pagina in modo automatico. L'ora o la data visualizzate si riferiscono al momento in cui l'articolo è stato aggiunto o aggiornato in Libero 24x7