seicento

Ordina per:Più recentePiù letto
Fonte della foto: Focus Junior
Ecco qulache esempio:   Giovanni Battista Riccioli: Lo Scienziato che Guardava la Luna! Sapevi che uno degli astronomi più importanti del Seicento è nato a Stellata? Giovanni Battista Riccioli, nato ...
Focus Junior  -  7 minuti fa
Fonte della foto: Olbianova
Quest'anno abbiamo superato i duemila iscritti, con un aumento di almeno seicento ragazzi rispetto allo scorso anno. Abbiamo coinvolto anche i comuni di Budoni, San Teodoro, Porto San Paolo e Golfo ...
Olbianova  -  22 ore fa
Fonte della foto: Reggio Online
Da qualche anno la regista Emma Dante ha compiuto un percorso attraverso la celebre raccolta di fiabe di Giambattista Basil e, scritta nella prima metà del Seicento a Napoli, portando in scena nel ...
Reggio Online  -  2-4-2025
Fonte della foto: Agora VOX
Una domanda di cittadinanza costava trecento euro, adesso seicento. E un passaporto costa ottanta euro. Le motivazioni di queste domande sono difficili da determinare con esattezza. Tradizionalmente, ...
Agora VOX  -  2-4-2025
Fonte della foto: ComoZero
Oggetto della visita sarà, nello specifico, l'analisi iconografica di un suggestivo fregio affrescato di metà Seicento — riemerso solo nel 2003 e riconducibile alla bottega dei fratelli Recchi — ...
ComoZero  -  2-4-2025
Fonte della foto: Linkiesta
Il nome scientifico, capsicum, si afferma solo a partire dal Seicento, nel 1700 viene definito peperone, da pepe e dalla sua forma latina, piper . E solo nel Novecento compare il termine peperoncino, ...
Linkiesta  -  2-4-2025
Fonte della foto: Linkiesta
"I crimini commessi contro i bambini ucraini sono crudeli oltre ogni immaginazione", ha dichiarato in Aula parlando di milleottocento minori feriti, seicento uccisi e oltre ventimila deportati. "Il ...
Linkiesta  -  2-4-2025
Fonte della foto: il Denaro.it
Maratti (1625 - 1713) svolse un ruolo egemone nella Roma post berniniana tra la seconda metà del Seicento e i primi decenni del Settecento. Frutto di un lavoro pluridecennale, la monografia da parte ...
il Denaro.it  -  1-4-2025
Fonte della foto: Scienza in Rete
"A seicento metri dall'epicentro, il terremoto del 20 maggio 2024 ha fatto registrare sugli edifici di periodo di vibrazione corto accelerazioni orizzontali pari a quella di gravità, un numero ...
Scienza in Rete  -  1-4-2025
Fonte della foto: La Rivista della Natura
Lo ammettiamo, di per sé questo tratto di strada è un po' anonimo ma ci permette di passare davanti ad un gioiello di architettura: il curioso Colombarone , una residenza rurale del Seicento con una ...
La Rivista della Natura  -  1-4-2025
FOTO
1 di 5
2 di 5
3 di 5
4 di 5
5 di 5
Gli articoli sono stati selezionati e posizionati in questa pagina in modo automatico. L'ora o la data visualizzate si riferiscono al momento in cui l'articolo è stato aggiunto o aggiornato in Libero 24x7