sezione infn

Ordina per:Più recentePiù letto
Fonte della foto: Torino Oggi.it
Oltre all'esercitazione pratica e ai seminari si terrà la visita all'acceleratore lineare (Linac) della Sezione Infn di Torino e il tour virtuale del Cnao, il Centro Nazionale di Adroterapia ...
Torino Oggi.it  -  21-2-2025
Fonte della foto: Bari Today
... KM3NeT ha aperto la strada verso nuovi orizzonti nell'osservazione dell'universo - spiega Marco Circella, ricercatore della Sezione di Bari dell'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN), ...
Bari Today  -  19-2-2025
Fonte della foto: Napoli Today
La collaborazione internazionale KM3NeT, composta da oltre 200 ricercatrici e ricercatori, vede la Sezione di Napoli dell'INFN e dei gruppi universitari tra i protagonisti principali. La ...
Napoli Today  -  17-2-2025
Fonte della foto: Catania Today
... aperto al pubblico, è stato introdotto dal direttore dei Laboratori Nazionali del Sud - Infn Santo Gammino, dalla direttrice della sezione Infn di Catania Alessia Tricomi e dal direttore del Dfa ...
Catania Today  -  13-2-2025
Fonte della foto: Genova Repubblica
C'è anche il contributo di Genova , con le ricercatrici e i ricercatori dell'Universitá e della sezione dell'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, una quarantina quelli coinvolti, nella scoperta fatta dal telescopio sottomarino KM3NeT, situato negli abissi del Mar Mediterraneo, che ha misurato ...
Genova Repubblica  -  12-2-2025
Fonte della foto: Tuttoggi.info
Giovanni Ambrosi dell' INFN, sezione di Perugia . L0 sarà costituito da circa 800 delicatissimi sensori al silicio assemblati con estrema precisione in una struttura ottagonale in fibra di carbonio. ...
Tuttoggi.info  -  7-2-2025
Fonte della foto: Terni in rete
Giovanni Ambrosi dell'INFN, sezione di Perugia.  'L0' sarà costituito da circa 800 delicatissimi sensori al silicio assemblati con estrema precisione in una struttura ottagonale in fibra di carbonio. ...
Terni in rete  -  6-2-2025
Fonte della foto: CNR
... sostenuta anche dal Laboratorio Europeo di Spettroscopia non lineare (LENS), e dalla sezione di Firenze dell'Istituto nazionale di fisica nucleare (INFN). E' noto che lo studio della materia, a mano ...
CNR  -  29-1-2025
Fonte della foto: QuiFinanza
Michele Punturo, ricercatore presso la sezione di Perugia dell'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN) e coordinatore scientifico di ETIC (Einstein Telescope Infrastructure Consortium), il ...
QuiFinanza  -  7-6-2023
FOTO
1 di 3
2 di 3
3 di 3
Gli articoli sono stati selezionati e posizionati in questa pagina in modo automatico. L'ora o la data visualizzate si riferiscono al momento in cui l'articolo è stato aggiunto o aggiornato in Libero 24x7