|
Grandi figure del pensiero ebraico come Hannah Arendt, Martin Buber, Edmund Husserl, Emmanuel Lévinas, Leo Strauss, Jürgen Habermas, Franz Kafka, Marcel Proust, Sigmund Freud, Primo Levi, Albert ...
Domani
-
13-8-2025
|
|
|
|
Ci troviamo infatti davanti a una autobiografia "obbligata" da uno psicanalista (la cui lettera iniziale richiamerebbe in maniera velata il nome di Sigmund Freud), ma che finisce per trasformarsi in ...
il Libraio
-
5-8-2025
|
|
|
|
In quel momento Sigmund Freud sta scrivendo L'interpretazione dei sogni e Arthur Schnitzler narra la vita intima dei suoi personaggi svelandone l'inconscio. Pochi anni dopo, scoppierà la Prima Guerra ...
La Stampa
-
3-8-2025
|
|
|
|
Il titolo, provocatorio, riprende la celebre teoria di Sigmund Freud come spunto per raccontare un percorso personale e collettivo: quello di una donna cresciuta tra gli anni Settanta e Ottanta, ...
Tp24.it
-
25-7-2025
|
|
|
|
... classe '42, nella traduzione di Lorenza di Lella, e con la prefazione di Esther Freud (figlia del pittore Lucian Freud e pronipote di Sigmund Freud). Paragonato a Il signore delle mosche di William ...
il Libraio
-
25-7-2025
|
|
|
|
Sigmund Freud li definiva 'come la via regina per accedere all'inconscio'. Il sogno sarebbe 'l'espressione camuffata di desideri inconsci, spesso legati all'infanzia, che la coscienza non può ...
Agora VOX
-
22-7-2025
|
|
|
|
"La montagna incantata" usciva pochi anni dopo la "Psicologia delle masse". Due geni, un'unica diagnosi: il crollo dell'Occidente
La Repubblica
-
22-7-2025
|
|
|
|
Innumerevoli sono i protagonisti della nostra crescita culturale, morale e sociale, che vengono dall'ebraismo, quali " per fare solo qualche nome del nostro tempo " Sigmund Freud, Martin Buber, Franz ...
Avvenire
-
21-7-2025
|
|
|
Il 2 giugno "Ancient Origins" ci parla dell'interpretazione dei sogni, ma non nel senso della celebre, omonima opera di Sigmund Freud dalle credenziali scientifiche molto discutibili, bensì in quello ...
EreticaMente
-
21-7-2025
|
|
|
|
È insuperabile la definizione che Philip Roth diede di Sigmund Freud: il nostro Sofocle. Giovedì Luca Artesi: "L'avevo invitata a dire qualcosa da uomo del sud, mi ritengo soddisfatto che abbia ...
Domani
-
18-7-2025
|
|
|