telescopio spaziale

Ordina per:Più recentePiù letto
Fonte della foto: Digital Day
Le osservazioni simultanee effettuate con il telescopio spaziale Hubble, operante nell'ultravioletto, hanno mostrato una discrepanza inattesa: le aree più luminose rilevate da Webb non trovavano un ...
Digital Day  -  1 ora fa
Fonte della foto: Hardware Upgrade
Come abbiamo avuto modo di scrivere in passato, il telescopio spaziale James Webb consente di osservare oggetti lontani, come gli esopianeti K2 - 18b e TOI - 421 b per conoscere meglio l'atmosfera e caratterizzarli (oltre a cercare tracce di vita ...
Hardware Upgrade  -  2 ore fa
Persone:james webb
Organizzazioni:jwstsony
Prodotti:touchfotocamera
Luoghi:giovesaturno
Fonte della foto: Astrospace.it
Inoltre, grazie all'osservazione simultanea con il telescopio Hubble in ultravioletto, il team ha ... con l'obiettivo di approfondire la comprensione dell'ambiente spaziale gioviano e delle sue ...
Astrospace.it  -  7 ore fa
Fonte della foto: Astrospace.it
Attualmente è ancora previsto che per la seconda metà del 2026 parta per la Tiangong anche il telescopio spaziale Xuntian, a lungo rimandato. Questo telescopio, simile all'Hubble per caratteristiche, ...
Astrospace.it  -  8 ore fa
Fonte della foto: everyeye.it - Tech & Scienza
Un nuovo telescopio spaziale Plato dell'ESA è quasi pronto a puntare gli occhi verso l'infinito, con l'obiettivo di scovare pianeti simili al nostro . Come? Con un sistema di 26 telecamere ultra sensibili e ...
everyeye.it - Tech & Scienza  -  21 ore fa
Persone:oscillations
Organizzazioni:esa
Prodotti:amazon basics
Luoghi:pianeti
Fonte della foto: Scienza in Rete
Chi è Euclid e quando avviene il suo incontro con la missione? Euclid è un telescopio spaziale. Riesce a fare qualcosa di più degli altri telescopi: è progettato per costruire una mappa ...
Scienza in Rete  -  10-5-2025
Fonte della foto: Passione Astronomia
È una teoria che arriva da un nuovo studio nuovo, basato sui dati del telescopio spaziale James Webb. Siamo in un buco nero? Indice nascondi 1 Ma come ci siamo arrivati? 2 Le ipotesi principali 3 Buco nero rotante No, davvero. Non è fantascienza, è una teoria che arriva ...
Passione Astronomia  -  10-5-2025
Fonte della foto: Lecco Notizie
Lo sfondo dell'intero percorso presenta, infine, fotografie spettacolari, come quella dei Pilastri della Creazione ripresi dal telescopio spaziale James Webb, mentre l'intero allestimento è stato ...
Lecco Notizie  -  9-5-2025
Fonte della foto: Astrospace.it
Lo sviluppo dell'unità ottica del telescopio è finanziato dall'Agenzia Spaziale Italiana (ASI), dalla Swiss Space Office e dall'Agenzia Spaziale Svedese. Il progetto delle 26 fotocamere è opera dell'...
Astrospace.it  -  9-5-2025
Fonte della foto: AstronautiNEWS.it
Una rappresentazione artistica di SPHEREx in volo. Credits: NASA Il 1º maggio 2025 il telescopio spaziale SPHEREx (acronimo di Spectro - Photometer for the History of the Universe, Epoch of Reionization and Ices Explorer ) ha ufficialmente intrapreso la sua missione scientifica. Dopo ...
AstronautiNEWS.it  -  8-5-2025
FOTO
1 di 5
2 di 5
3 di 5
4 di 5
5 di 5
Gli articoli sono stati selezionati e posizionati in questa pagina in modo automatico. L'ora o la data visualizzate si riferiscono al momento in cui l'articolo è stato aggiunto o aggiornato in Libero 24x7