tufo

Ordina per:Più recentePiù letto
Fonte della foto: Si Viaggia
La Necropoli di Crocifisso del Tufo. Situata poco fuori dalla città di Orvieto , la Necropoli di Crocifisso del Tufo è un prezioso sito archeologico risalente all'epoca etrusca. Il suo nome, ...
Si Viaggia  -  23-6-2023
Fonte della foto: Si Viaggia
La facciata a salienti è caratterizzata da un muro a scacchiera, che mette in evidenza due dei materiali più pregiati del luogo, il tufo e il travertino. Bellissimo anche il rosone circolare, a cui ...
Si Viaggia  -  14-6-2023
Fonte della foto: QuiFinanza
Il primo richiamo pubblicato dal ministero della Salute, lunedì 5 giugno 2023, riguarda un prodotto da bancone venduto nei supermercati come "Tufo spinacia" del marchio Taifun . Nello specifico, le ...
QuiFinanza  -  8-6-2023
Fonte della foto: Virgilio - Notizie
L'acqua ha flagellato soprattutto la zona dei Sassi , gli storici rioni di case scavate nel tufo, patrimonio dell'Unesco. Disagi per i residenti e per i numerosi turisti che avevano approfittato del ...
Virgilio - Notizie  -  3-6-2023
Fonte della foto: Virgilio - Notizie
La scoperta fu realizzata dal barone Giovanni di Donato nel 1889 , mentre decise di dare avvio agli scavi nella cantina del suo palazzo in cerca di acqua o tufo. Sotto la superficie trovò le quattro ...
Virgilio - Notizie  -  19-5-2023
Fonte della foto: Si Viaggia
Il borgo è piccolo e abbarbicato su uno sperone di tufo , per visitare il suo centro storico bastano poche ore: sarà una visita breve, ma ricca di sorprese. Una delle tappe principali non può che ...
Si Viaggia  -  4-5-2023
Organizzazioni:museo
Prodotti:gioielli
Luoghi:aricciaborgo
Fonte della foto: Si Viaggia
Venne costruita principalmente in tufo calcareo estratto a Colonia , ma accanto alla facciata si può notare la presenza di numerose aggiunte in mattoni rossi , risalenti ad un periodo più tardo. Al ...
Si Viaggia  -  4-5-2023
Fonte della foto: Si Viaggia
Si chiama proprio il "Fungo di Ischia" ed è un considerevole masso di tufo che in passato si è staccato dal Monte Epomeo, la cima più alta di Ischia grazie ai suoi 789 metri di altitudine, e che si è ...
Si Viaggia  -  19-4-2023
Fonte della foto: Si Viaggia
Il centro storico di Ronciglione sorge sulla cima di una rupe di tufo dove da secoli resistono una zona dai profili del tutto medievali, e una dalle linee rinascimentali. Il borgo, ta saliscendi e ...
Si Viaggia  -  10-4-2023
Fonte della foto: Si Viaggia
Stando a quanto hanno svelato i reperti che si nascondevano dietro due pesanti lastre di tufo, si tratterebbe della sepoltura di una donna di classe medio - agiata. Gli archeologi sono arrivati a ...
Si Viaggia  -  5-4-2023
FOTO
1 di 5
2 di 5
3 di 5
4 di 5
5 di 5
Gli articoli sono stati selezionati e posizionati in questa pagina in modo automatico. L'ora o la data visualizzate si riferiscono al momento in cui l'articolo è stato aggiunto o aggiornato in Libero 24x7