|
L'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Osservatorio Etneo (INGV - OE), ha comunicato che, dalle osservazioni dirette del personale in quota, si è aperta una nuova bocca effusiva a circa 3100 metri di altitudine, situata alla ...
95047.it
-
43 minuti fa
|
|
|
|
L'osservatorio etneo dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, comunica che le osservazioni effettuate dal personale INGV sul terreno, insieme alle immagini acquisite dalla rete di videosorveglianza, indicano che la colata lavica emessa dalla bocca ...
Catania Today
-
5 ore fa
|
|
|
|
Nel pomeriggio di martedì l'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, osservatorio etneo, ha comunicato che la bocca effusiva a quota 2980 metri era ancora attiva, alimentando un campo lavico che, in area prossimale, ha sviluppato un tunnel lavico e alcune ...
Rainews
-
16 ore fa
|
|
|
|
L'osservatorio etneo dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha diffuso un aggiornamento sull'attività dell'Etna, ancora in corso in area sommitale. Le verifiche effettuate sul terreno, insieme all'analisi delle immagini satellitari e delle ...
Catania Today
-
19-8-2025
|
|
|
|
Comunicato completo INGV - OE L'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Osservatorio Etneo, comunica che, da rilievi di campagna del personale INGV, dall'analisi delle immagini satellitari e ...
95047.it
-
19-8-2025
|
|
|
|
Una scossa di terremoto di magnitudo 3.2 è stata registrata poco dopo le 19 a Montegallo, in provincia di Ascoli Piceno. Lo rileva l'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv) sul proprio sito. La scossa è stata avvertita anche dalla popolazione ed è stata preceduta da un'altra, delle 19.16, sempre nei pressi di Montegallo (Ascoli Piceno) di magnitudo 2.
Il Mattino
-
18-8-2025
|
|
|
|
Il sisma, secondo i dati rilevati e diffusi dall'Ingv , l' Istituto nazionale di Geofisica e Vulcanologia, si è verificato ad una profondità di 8 km. L'epicentro è stato localizzato nella zona di ...
SKY Tg24
-
18-8-2025
|
|
|
Terremoto a Latina oggi, lunedì 18 agosto 2025. La scossa di magnitudo di 2.7 è stata registrata alle 12:24 dall'Istituto di Geofisica e vulcanologia. Il sisma si è verificato a 4 chilometri a nord est di Latina ad una profondità di 8 chilometri. Dalle prime informazioni non ci sarebbero stati danni, ma sono arrivate diverse ...
Tuttoggi.info
-
18-8-2025
|
|
|
|
Un dataset, realizzato da un team di ricercatori dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ( INGV ) " Osservatorio Etneo coordinato da Gaetana Ganci , raccoglie per la prima volta una serie di dati derivati da immagini acquisite da diversi satelliti, per fornire una visione ...
La Rivista della Natura
-
18-8-2025
|
|
|
|
L'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, osservatorio Etneo, comunica che "l'analisi delle immagini delle telecamere di sorveglianza e satellitari e le osservazioni vulcanologiche, indicano che il flusso lavico alimentato dalla ...
giornale di sicilia - catania
-
15-8-2025
|
|
|
|
|
|