|
Queste scoperte dimostrano che la vita si è sviluppata sulla Terra in un momento in cui Marte ed il nostro Pianeta avevano acqua liquida sulle loro superfici, ponendo domande entusiasmanti per la ...
Passione Astronomia
-
6-5-2025
|
|
|
|
Potrebbe essere stata una pessima idea, ecco perché Indice nascondi 1 I risultati dell'esperimento Viking su Marte 2 Acqua e microbi A metà degli anni '70, la NASA inviò due lander Viking sulla ...
Passione Astronomia
-
2-5-2025
|
|
|
|
La ricerca spaziale Spesso e volentieri ci si imbatte in domande del tipo : "In Africa non c'è acqua potabile e noi la cerchiamo su Marte buttando miliardi di euro?". La risposta è molto semplice e ...
Passione Astronomia
-
26-4-2025
|
|
|
|
...1 a 3,5 miliardi di anni fa) è il periodo ritenuto abitabile su Marte, con piogge in prossimità dell'equatore, come dimostrano le valli erose dall'acqua trovate sulla superficie del pianeta rosso. ...
Passione Astronomia
-
25-4-2025
|
|
|
|
Dopo una delle scalate più difficili che la missione abbia mai affrontato, il rover Curiosity è arrivato in un'area che testimonia l'acqua presente nel passato di Marte Indice nascondi 1 L'esplorazione del Monte Sharp su Marte 2 Il video formato da 136 immagini Tre miliardi di anni fa, durante uno degli ultimi periodi umidi su ...
Passione Astronomia
-
25-4-2025
|
|
|
|
Studiando l'interazione tra il vento solare e la perdita atmosferica su Venere , Terra e Marte , con l'ulteriore vantaggio di sapere in che modo ciò è correlato alla perdita d'acqua e all'impatto ...
Passione Astronomia
-
24-4-2025
|
|
|
|
... una regione dello spazio compresa tra le orbite di Marte e Giove. Ciò che distingue gli asteroidi ... dove le temperature erano sufficientemente basse da permettere il congelamento dell'acqua e di ...
Passione Astronomia
-
24-4-2025
|
|
|
|
Il sistema Valles Marineris sfocia nella regione di Chryse , una delle aree più basse su Marte . L'acqua proveniente dal sistema del canyon sarebbe finita nelle pianure e avrebbe potuto contenere un ...
Passione Astronomia
-
21-4-2025
|
|
|
|
... Mercurio, Venere, Terra e Marte. Secondo le teorie sulla formazione planetaria, questi pianeti avrebbero acquisito acqua inglobando planetesimi ghiacciati migrati dalle regioni esterne del Sistema ...
Passione Astronomia
-
20-4-2025
|
|
|
|
... verso la fine della sua abitabilità Marte probabilmente riciclava il carbonio in atmosfera attraverso reazioni chimiche con acqua acida, un'ipotesi supportata dalla presenza di minerali di solfato e ...
Passione Astronomia
-
19-4-2025
|
|
|