|
... un presunto tentativo di suicidio il 23 luglio, seguito dalla rimozione della sorveglianza speciale il 29 luglio, nonostante il protocollo carcerario lo considerasse a rischio. Inoltre, il suo ...
InsideOver
-
2 ore fa
|
|
|
|
... la presenza di batteri, la scadenza o la provenienza, integrando la tracciabilità alimentare direttamente nell'alimento senza il rischio di rifiuti o contaminazioni Si sviluppano anche sensori a ...
NoGeoingegneria
-
10 ore fa
|
|
|
|
... come malattie cardiovascolari, osteoporosi, infertilità, aumento del rischio di cancro e trombosi", le fa eco il Karolinska Institute di Stoccolma. Oltre a Svezia e Finlandia, anche la Norvegia è ...
Provita & Famiglia
-
12 ore fa
|
|
|
|
Cosa aspettarci nei Campi Flegrei Nel 2017 Kilburn, insieme a De Natale e Stefano Carlino dell'INGV,... Per saperne di più: Leggi l'articolo " Quanto è alto il rischio ai Campi Flegrei?" su Nature
Passione Astronomia
-
16 ore fa
|
|
|
|
In questo contesto è diventato evidente anche ai Paesi più piccoli e isolati che, proprio per questa loro caratteristica, sono a rischio distruzione senza lo sviluppo dell'arma atomica che li ...
L'Antidiplomatico
-
21 ore fa
|
|
|
|
Le lumache Polymita Picta sono a rischio di estinzione perché vendute come oggetti decorativi: alcuni scienziati stanno cercando di conoscerle meglio per ...
Il Post
-
4-8-2025
|
|
|
|
Sintomi e persone più a rischio Circa l'80% dei casi è asintomatico . Il 20% presenta disturbi simil - influenzali lievi , come febbre, mal di testa, stanchezza, dolori muscolari, nausea e vomito ...
Medici senza frontiere
-
4-8-2025
|
|
|
|
Una situazione che la Corte Penale Internazionale aveva classificato come 'a rischio di genocidio' già nel gennaio del 2024, e che oggi è giunta a un punto di non ritorno, superando i 60mila morti ...
InsideOver
-
4-8-2025
|
|
|
|
... "nonostante i progressi significativi molti individui nei paesi a reddito mediobasso continueranno a incontrare difficoltà nell'accesso a un'alimentazione adeguata, mettendo a rischio il ...
Il Bo Live
-
4-8-2025
|
|
|
|
La corsa agli armamenti nucleari (1945 - 1980 circa), dove il rischio esistenziale, l'orgoglio nazionale e la logica dell'accelerazionismo spinsero i governi a innestare marce alte raramente usate. ...
NoGeoingegneria
-
4-8-2025
|
|
|