Un attentato che ha segnato profondamente la storia italiana e che oggi, a distanza di oltre trent'anni, continua a interrogare le coscienze e a richiamare alla responsabilità collettiva. = '1752596271' AND banner_sld = 'marsala' AND banner_tld ... ...
|
|
... in cui furono uccisi Giovanni Falcone, la moglie Francesca Morvillo, Paolo Borsellino e otto agenti di scorta: Vito Schifani, Rocco Dicilio, Antonio Montinaro, Agostino Catalano, Emanuela Loi, ...
La Democrazia - Libero Blog
-
24-9-2023
|
|
|
... all'indomani della strage di via D'Amelio in cui perse la vita il giudice Paolo Borsellino. Fonda il coordinamento studentesco 'Gli Antenati' e nel 1996 diventa responsabile nazionale di Azione ...
La Democrazia - Libero Blog
-
22-10-2022
|
|
|
Un altro capitolo importante della sentenza contesta la tesi che la trattativa abbia prodotto una accelerazione della strage di via D'Amelio, a Palermo, per uccidere il magistrato Paolo Borsellino. I ...
La Democrazia - Libero Blog
-
8-8-2022
|
|
|
L'Italia in quel 1993 era scossa dalle stragi Falcone e Borsellino e dall'attacco della mafia alle istituzioni. Giovanni Paolo II inoltre era rimasto impressionato dal colloquio con i genitori del ...
La Democrazia - Libero Blog
-
3-3-2022
|
|
|
|
|
|