|
Si può andare avanti con disuguaglianze terribili, o si torna alla profezia di Marx secondo cui si esce dal lavoro salariato - quello definito astratto - e si libera tanta parte dell'umano dalla ...
Il Foglio
-
9 ore fa
|
|
|
|
Per Karl Marx si trattava di "consumo improduttivo": utile a riattivare la produzione, ridurre scorte e aprire nuovi mercati, ma incapace di generare valore duraturo. Un dibattito che, con forme ...
Domani
-
20 ore fa
|
|
|
|
Ci sono le masse rivoluzionarie del proletariato, quelle con la coscienza di classe di cui parla Karl Marx ; c'è l'uomo - massa del filosofo spagnolo Ortega y Gasset; c'è la massa che si forma per il ...
Il Riformista
-
19-8-2025
|
|
|
|
Comico, attore e scrittore statunitense, Groucho Marx è celebre per il suo umorismo brillante e il suo stile inconfondibile. Parte del celebre gruppo dei Marx Brothers , ha anche avuto successo come ...
Wondernet Magazine
-
19-8-2025
|
|
|
|
... le conquiste e le oppressioni straniere, e nessuno ha lottato in modo tanto indomabile per la propria emancipazione come la Sicilia e i siciliani." Lo scriveva Karl Marx. E non è solo una lettura ...
La Stampa
-
18-8-2025
|
|
|
|
La segnalazione arriva via Lombardia e da via Carlo Marx, a Sesto San Giovanni, al confine con via Adriano, a Milano. Secondo la segnalazione rompono i finestrini, a volte rovistano all'interno in ...
Milano Today
-
18-8-2025
|
|
|
|
Il rimprovero non vale per Marx o Engels. Essi erano pensatori grandi e originali, che avevano nuove idee, spesso difficili a formularsi. Chi ha da dire qualcosa di nuovo e di importante, tiene a ...
Moked
-
18-8-2025
|
|
|
|
Tutto giusto, la sola cosa che manca è una riflessione ispirata alla teoria di Marx. Ora, non dico che essa sia necessaria, anzi forse è fuorviante. Ma allora bisogna dirlo, e non dichiararsi ...
Girodivite
-
18-8-2025
|
|
|
|
Viviamo un'epoca in cui si combatte una lotta - niente affatto nuova - contro ciò che i libertari chiamano "marxismo culturale", che pretendono di vincere falsificando le teorie di Marx, le idee ...
Altrenotizie
-
18-8-2025
|
|
|
|
Labini con questo libro voleva presentare la rilevanza sociale e politica del ceto medio di allora e la sua analisi si articola partendo da Marx fino a Max Weber (1864 - 1920) che è stato il ...
La Città Futura
-
16-8-2025
|
|
|