nanè

Ordina per:Più recentePiù letto
Fonte della foto: everyeye.it - Tech & Scienza
Un team di ricercatori, impegnato nell'analisi di sette potenziali candidati a megastrutture aliene conosciute come "Sfere di Dyson", ha scoperto che probabilmente sono stati identificati erroneamente.
everyeye.it - Tech & Scienza  -  20 ore fa
Fonte della foto: Studio
L'Italia è divisa ormai da decenni dall'insradicabile derby Roma Milano. Almeno per quanto riguarda la nazione dei creativi at large , delle partite Iva, editoria, giornalismo, cinema, tv e tutto ...
Studio  -  18-6-2024
Fonte della foto: Wired
Sfreccia nella nostra galassia a velocità incredibili. È la piccola stella CWISE J124909+362116.0, in breve J1249+36, che sta viaggiando a oltre 600 chilometri in un solo secondo (2 milioni di ...
Wired  -  17-6-2024
Fonte della foto: Passione Astronomia
La Terra si è dimostrata unica nella capacità di ospitare la vita nell'universo finora portando a chiederci se siamo veramente soli. Forse non è così e potrebbero esistere altre civiltà Indice ...
Passione Astronomia  -  16-6-2024
Fonte della foto: Passione Astronomia
La risposta dipende da diversi fattori tra cui il modo in cui definiamo un pianeta, ecco perché ci sarebbe più di un candidato per questo appellativo Indice nascondi 1 Perché tanta incertezza? 2 La ...
Passione Astronomia  -  16-6-2024
Persone:thayne currie
Organizzazioni:pds 70
Prodotti:sistema solare
Luoghi:giovepianeti
Fonte della foto: La Stampa
Quando guardiamo le stelle e le galassie riceviamo messaggi dal passato, ma in certi casi anche dal futuro. Per esempio, se gli astronomi osservano l' ammasso globulare Ngc 6397 , che si trova a 7200 ...
La Stampa  -  15-6-2024
Fonte della foto: Passione Astronomia
Le fusioni che hanno portato alla Via Lattea come la conosciamo oggi potrebbero essere avvenute in tempi più recenti del previsto. Indice nascondi 1 Un passato recente 2 Due scenari 3 In attesa dei ...
Passione Astronomia  -  12-6-2024
Persone:gaiah. hanno
Organizzazioni:esasplash
Prodotti:satellite
Luoghi:via lattea
Le nane bianche sono ciò che resta delle stelle di massa simile al Sole che hanno esaurito il combustibile nucleare che le alimenta e collassano sotto la propria gravità. Ora l'intera sequenza di ...
Le Scienze  -  10-6-2024
Persone:james webb
Organizzazioni:csaesa
Luoghi:pianeti
Fonte della foto: everyeye.it - Tech & Scienza
La Via Lattea è composta da miliardi di stelle, la maggior parte delle quali sono destinate a perdere buona parte della loro massa e della loro atmosfera, per divenire una luminosa e fredda nana ...
everyeye.it - Tech & Scienza  -  7-6-2024
Organizzazioni:amazonseti
Prodotti:buchi neri
Fonte della foto: Media Inaf
Ingrandimento della regione oggetto dello studio, dove si alternano le osservazioni HST & JWST prese a distanza di 20 anni. Crediti: NASA/ESA/CSA/JWST/INAF - L. R. Bedin et al. 2024 Il telescopio ...
Media Inaf  -  7-6-2024
Organizzazioni:csaesa
Prodotti:idrogeno
Luoghi:pianetipadova
FOTO
1 di 5
2 di 5
3 di 5
4 di 5
5 di 5
Gli articoli sono stati selezionati e posizionati in questa pagina in modo automatico. L'ora o la data visualizzate si riferiscono al momento in cui l'articolo è stato aggiunto o aggiornato in Libero 24x7