pulsar

Ordina per:Più recentePiù letto
Fonte della foto: Passione Astronomia
In questo caso, la coppia di buchi neri nota come GW200129 (osservato il 29 gennaio 2020) la completava più volte al secondo, un effetto 10 miliardi di volte più forte della pulsar binaria. Anche ...
Passione Astronomia  -  5-8-2025
Fonte della foto: Passione Astronomia
In pratica si segue la propagazione dei fotoni emessi da una pulsar e si osserva il loro movimento all'interno del forte campo gravitazionale di un'altra pulsar vicina. Non solo la luce viene ...
Passione Astronomia  -  3-8-2025
Fonte della foto: Il Sole 24 Ore
... oltre a Beghelli, realtà come Performance in Lighting, Pulsar Engineering, Tvilight, Elmet e Verde21. Loading... Oggi Gewiss, con 3.300 dipendenti e una presenza in oltre 100 Paesi attraverso 15 ...
Il Sole 24 Ore  -  30-7-2025
Fonte della foto: laDiscussione
Con un diametro di 500 metri, è tre volte più potente del celebre Arecibo, e ha già contribuito alla scoperta di nuove pulsar e segnali cosmici. Ma la Cina non si ferma qui. Il progetto TRIDENT, ...
laDiscussione  -  27-7-2025
Persone:xu donglian
Organizzazioni:five
Prodotti:trident
Fonte della foto: Aosta Sera
L'articolo che lo descrive, intitolato " Strong - Field Gravity Tests with the Double Pulsar " ("Test gravitazionali in campo forte con la doppia pulsar"), è stato pubblicato sulla rivista  Physical ...
Aosta Sera  -  23-7-2025
Fonte della foto: La Stampa
Si tratta di stelle di neutroni , ma di un tipo particolare, perché alternano due fasi: in certi momenti si comportano come pulsar "canoniche", cioè stelle di neutroni isolate che ruotano su se ...
La Stampa  -  16-7-2025
Persone:hydejekyll
Organizzazioni:inaf
Fonte della foto: Agenzia Spaziale Italiana
Tra i traguardi più rilevanti, spicca l'identificazione di oltre 200 pulsar con emissione ai raggi gamma, che ha aperto una nuova finestra sullo studio delle stelle di neutroni. La collaborazione ...
Agenzia Spaziale Italiana  -  15-7-2025
Fonte della foto: Passione Astronomia
È vero che era stata scoperta una manciata di pianeti in orbita attorno alle pulsar, ma nessuno sapeva dell'esistenza di pianeti che orbitavano attorno a stelle simili al Sole. Quindi in un certo, ...
Passione Astronomia  -  9-7-2025
Fonte della foto: Astrospace.it
... infrarosso e ultravioletto, una fotocamera, un radiometro a microonde e sistemi di navigazione autonoma, tra cui potrebbe essere incluso un sistema basato sulla temporizzazione di pulsar a raggi X.
Astrospace.it  -  8-7-2025
Prodotti:satelliteraggi x
Luoghi:cina
Fonte della foto: Passione Astronomia
In questo caso, la coppia di buchi neri nota come GW200129 (osservato il 29 gennaio 2020) la completava più volte al secondo, un effetto 10 miliardi di volte più forte della pulsar binaria. Anche ...
Passione Astronomia  -  7-7-2025
FOTO
1 di 4
2 di 4
3 di 4
4 di 4
Gli articoli sono stati selezionati e posizionati in questa pagina in modo automatico. L'ora o la data visualizzate si riferiscono al momento in cui l'articolo è stato aggiunto o aggiornato in Libero 24x7