sara bartali

Ordina per:Più recentePiù letto
Fonte della foto: Avvenire
- - > . Il "primo sparo", fu il 14 luglio 1948: l'attentato a Palmiro Togliatti e se non ci fosse stata la vittoria al Tour de France di Gino Bartali, il giovane Sergio, al quale i medici appena nato avevano diagnosticato una malformazione che gli avrebbe impedito di camminare, non solo non sarebbe diventato un buon ciclista amateur, ma non ...
Avvenire  -  8 ore fa
Fonte della foto: Nove da Firenze
Si tratta di una selezione di 25 biciclette nate nei laboratori fiorentini più una scelta in onore di Gino Bartali, vincitore del Tour de France nelle edizioni 1938 e 1948. L'intento è quello di ...
Nove da Firenze  -  10 ore fa
Fonte della foto: Rivista Undici
Lo sport, per la sua natura, fatta (anche) di passione e di emotività, ha sempre vissuto di grandi dualismi, di rivalità degne di finire sulla copertina di un romanzo. Bartali contro Coppi nel ciclismo, Börg contro McEnrone e Federer contro Nadal nel tennis, Larry Bird contro 'Magic' Johnson nel basket: scontri che hanno trasceso il concetto di stesso di sport, in ...
Rivista Undici  -  15 ore fa
Fonte della foto: Globalist Syndication
 Fortunatamente, durante i primi giorni, i ciclisti consumeranno tappe nell'italica terra di Bartali, Coppi e Pantani, partendo, per la prima volta, da Firenze. Il giorno dopo, domenica 30 giugno, i ...
Globalist Syndication  -  19-6-2024
Fonte della foto: Nove da Firenze
Approfondimenti Tour de France a Firenze: visite al Museo Bartali e al Memoriale Tour de France: ripristini della pavimentazione sui lungarni
Nove da Firenze  -  18-6-2024
Fonte della foto: EmiliaRomagna News24
E da qui si aprono le strade di storie straordinarie: il fascismo che impedì a Bartali di vincere nel '37, la verità sulla telefonata a Bartali nei giorni dell'attentato a Togliatti nel luglio '48, ...
EmiliaRomagna News24  -  18-6-2024
Fonte della foto: EmiliaRomagna News24
Nel film vi sono i racconti dell'epopea dei sette vincitori del Tour, vale a dire Bottecchia, Bartali, Coppi, Nencini, Gimondi, Pantani e Nibali, la descrizione delle tappe italiane, il racconto di ...
EmiliaRomagna News24  -  18-6-2024
Fonte della foto: Finanza Repubblica
... Credem intende celebrare le importanti gesta dei grandissimi del ciclismo italiano in terra francese - da Bartali a Coppi, da Moser a Bugno - attraverso le biciclette appartenute a Bartali e Coppi, ...
Finanza Repubblica  -  14-6-2024
Fonte della foto: Nove da Firenze
Al grande campione è dedicato il Museo Gino Bartali a Ponte a Ema, località dove il ciclista nacque e avviò la sua carriera. Il museo fa parte dei Musei Civici Fiorentini ed è valorizzato dal Comune ...
Nove da Firenze  -  13-6-2024
Fonte della foto: Libera Informazione
Alle 17.30, in piazzetta Francesco Giuseppe I, Pedala pedala, vola come il vento! Da Gino Bartali a Marco Pantani: storia di una grande passione italiana con lo scrittore Marco Ciriello e i ...
Libera Informazione  -  12-6-2024
FOTO
1 di 5
2 di 5
3 di 5
4 di 5
5 di 5
Gli articoli sono stati selezionati e posizionati in questa pagina in modo automatico. L'ora o la data visualizzate si riferiscono al momento in cui l'articolo è stato aggiunto o aggiornato in Libero 24x7