secolo xiii

Ordina per:Più recentePiù letto
Fonte della foto: La Stampa
Su tutti la via di san Francesco che sorge sulle strade percorse nel XIII secolo dal poverello di Assisi. I dati, in tal senso, certificano l'aumento esponenziale di pellegrini tra l'Umbria e la ...
La Stampa  -  15 ore fa
Fonte della foto: Ilturista.info
... qui vissero i conti di Foix, e sempre qui si asserragliarono per resistere agli attacchi dei crociati e dei soldati nel XIII secolo durante la Crociata contro gli Albigesi, lanciata da Papa ...
Ilturista.info  -  15 ore fa
Fonte della foto: Oggi Treviso
Il museo si trova nell'ex chiesa e convento di Santa Caterina, risalente al XIII secolo. Il Museo Civico di Santa Caterina vanta una ricca collezione di reperti archeologici, opere d'arte e manufatti ...
Oggi Treviso  -  15 ore fa
Fonte della foto: Cuneo Cronaca
Si annovera la chiesa di San Lorenzo tra le più misteriose in Italia, per le simbologie esoteriche che caratterizzano i monumenti del borgo, in un arco di seicento anni dal XIII al XIX secolo. ...
Cuneo Cronaca  -  18 ore fa
Fonte della foto: L'Antidiplomatico
La ricca storia della città, fondata alla fine del XIII secolo dai Mongoli/Tatari dell'Orda d'Oro dopo essersi sbarazzati del regno bulgaro sulla metà del fiume Volga, spazia dalla capitale di un ...
L'Antidiplomatico  -  18 ore fa
Organizzazioni:bricstartari
Prodotti:turismo
Luoghi:kazanvolga
Fonte della foto: Pisa Today
... a cura di Stefano Renzoni, l'esposizione propone oltre 100 opere tra disegni, incisioni, dipinti, sculture e fotografie, dal XIII secolo ad oggi, per illustrare come la percezione del Campanile più ...
Pisa Today  -  25-6-2024
Fonte della foto: Targatocn.it
Si annovera la chiesa di San Lorenzo tra le più misteriose in Italia, per le simbologie esoteriche che caratterizzano i monumenti del borgo, in un arco di seicento anni dal XIII al XIX secolo. ...
Targatocn.it  -  25-6-2024
... la tradizionale cerimonia del Confeugo, un appuntamento che si rinnova dal XIII secolo. […] Albenga Politica Regione Liguria, il consigliere Mai: 'Inserire nel nuovo Piano sociosanitario ...
104News  -  25-6-2024
Fonte della foto: everyeye.it - Tech & Scienza
La nave, datata tra il XIII e il XIV secolo a. C. , rappresenta il primo e più antico relitto scoperto nel mare profondo del Mediterraneo orientale. Questo ritrovamento è particolarmente ...
everyeye.it - Tech & Scienza  -  24-6-2024
Fonte della foto: NotizieScientifiche
Aspetti del teriomorfismo guerriero nella letteratura francese medievale (XII - XIII secolo) Valacchi e Valacchie nella letteratura francese medievale Storia europea della letteratura francese. Dalle ...
NotizieScientifiche  -  24-6-2024
FOTO
1 di 5
2 di 5
3 di 5
4 di 5
5 di 5
Gli articoli sono stati selezionati e posizionati in questa pagina in modo automatico. L'ora o la data visualizzate si riferiscono al momento in cui l'articolo è stato aggiunto o aggiornato in Libero 24x7