sonda spaziale

Ordina per:Più recentePiù letto
Fonte della foto: Passione Astronomia
Ciò potrebbe essere fatto anche per Europa con una futura sonda spaziale. I campioni dell'oceano della luna potrebbero congelarsi alla base del guscio, dove il ghiaccio entra in contatto con l'oceano ...
Passione Astronomia  -  18-6-2024
Fonte della foto: Le Scienze
I tecnici della NASA hanno risolto una serie di problemi della sonda che si trova a oltre 23 miliardi di chilometri dalla Terra. E ora Voyager 1 ha ripreso le normali operazioni scientifiche con tutti e quattro gli strumenti funzionanti per la prima volta dopo ...
Le Scienze  -  17-6-2024
Organizzazioni:nasa
Fonte della foto: GlobalScience
La missione Hera dell'Esa è stata sottoposta a nuovi test presso il centro Estec dell'Agenzia Spaziale Europea. La sonda e i suoi due cubesat, Milani  e  Juventas , hanno comunicato tra loro in una speciale struttura schermata che riproduce le condizioni dello spazio. I test hanno permesso al ...
GlobalScience  -  17-6-2024
Persone:milanidimorphos
Organizzazioni:heraesa
Fonte della foto: SKY Tg24
Questo aveva ripristinato le comunicazioni con la sonda. Il 19 maggio c'è stato poi il passaggio ... così come la stazione spaziale cislunare e la base lunare, dovranno regolare il tempo su un nuovo ...
SKY Tg24  -  16-6-2024
Organizzazioni:nasacasa bianca
Prodotti:computerchip
Luoghi:marte
Fonte della foto: everyeye.it - Tech & Scienza
Recentemente, secondo un rapporto della stessa agenzia spaziale, la sonda ha ricominciato anche a utilizzare tutti i suoi strumenti scientifici, che per quanto molto antiquati - la sonda abbandonò ...
everyeye.it - Tech & Scienza  -  15-6-2024
Organizzazioni:nasa
Fonte della foto: Hardware Upgrade
Finalmente, dopo mesi di attesa (e qualche brivido), la sonda spaziale NASA Voyager 1 è tornata a funzionare correttamente sia per quanto riguarda gli aspetti ingegneristici sia per la parte scientifica . Il problema risale alla fine dello scorso anno ...
Hardware Upgrade  -  14-6-2024
Fonte della foto: everyeye.it - Tech & Scienza
Considerando le dimensioni del sistema solare, una sonda del genere viaggerebbe ovviamente per interi decenni, prima di raggiungere lo spazio interstellare, con un incremento notevole dei costi e ...
everyeye.it - Tech & Scienza  -  14-6-2024
Organizzazioni:nasa
Fonte della foto: Passione Astronomia
Tutti e quattro gli strumenti rimasti attivi sulla sonda Voyager 1 hanno ripreso a inviare importanti dati scientifici. La sonda spaziale Voyager 1 della NASA sta conducendo per la prima volta normali operazioni scientifiche a seguito di un problema tecnico sorto nel novembre 2023. Il team ha parzialmente risolto il ...
Passione Astronomia  -  14-6-2024
Organizzazioni:nasa
Luoghi:saturnogiove
Fonte della foto: L'Osservatore Romano
Grazie alla sonda Aditya - L1, l'Organizzazione indiana per la ricerca spaziale (Isro) è riuscita a fornire delle immagini del Sole e dei brillamenti solari registrati nel mese di maggio, che possono ...
L'Osservatore Romano  -  14-6-2024
Fonte della foto: Passione Astronomia
Advertisement La missione SELENE sulla Luna Queste splendide immagini sono state prese dall'archivio del Kaguya Orbiter della JAXA, l'Agenzia Spaziale Giapponese. In realtà la sonda faceva parte ...
Passione Astronomia  -  12-6-2024
Organizzazioni:kaguya orbiteryoutube
Luoghi:poli
Tags:lunaterra
FOTO
1 di 5
2 di 5
3 di 5
4 di 5
5 di 5
Gli articoli sono stati selezionati e posizionati in questa pagina in modo automatico. L'ora o la data visualizzate si riferiscono al momento in cui l'articolo è stato aggiunto o aggiornato in Libero 24x7