stsci

Ordina per:Più recentePiù letto
Fonte della foto: AstronautiNEWS.it
Parte degli strumenti del Pointing Control System di Hubble. Credits: NASA/STScI Il 31 maggio 2024 l'agenzia spaziale statunitense ( NASA ) ha rilasciato un breve comunicato per annunciare la sospensione delle attività scientifiche del telescopio spaziale Hubble a causa di ...
AstronautiNEWS.it  -  5-6-2024
Fonte della foto: Il Bo Live
Interpretazione artistica di una delle tre galassie osservate al Telescopio Webb. Foto realizzata da: NASA, ESA, CSA, Joseph Olmsted (STScI) Scoprire come l'Universo ha avuto inizio, miliardi di anni fa, ha da sempre suscitato nell'uomo un fascino indescrivibile. Vederlo da vicino, con i propri occhi, rientra in un immaginario degno ...
Il Bo Live  -  5-6-2024
Fonte della foto: Media Inaf
Impressione artistica di un oggetto della fascia di Kuiper, situato al bordo esterno del Sistema solare a una distanza di oltre 6 miliardi di chilometri dal Sole. Crediti: Nasa, Esa e G. Bacon (STScI) Per la prima volta sono stati osservati ghiacci di anidride carbonica e monossido di carbonio su oggetti transnettuniani (Tno) nelle zone più lontane del Sistema solare. Un team di ricercatori, ...
Media Inaf  -  3-6-2024
Fonte della foto: GlobalScience
In alto: la porzione di cielo osservata dal Webb in cui si trova Jades - Gs - z14 - 0, evidenziata nel riquadro [Crediti: Nasa, Esa, Csa, StScI, Brant Robertson (Uc Santa Cruz), Ben Johnson (CfA), ...
GlobalScience  -  31-5-2024
Persone:webbben johnson
Organizzazioni:jadescfa
Prodotti:whatsappgas
Luoghi:cambridgepisa
Fonte della foto: Passione Astronomia
Summers (STScI). Simulazione: NASA, ESA, G. Besla (Columbia University) e R. van der Marel
Passione Astronomia  -  24-5-2024
Organizzazioni:nasaesa
Prodotti:sistema solare
Luoghi:via lattea
Fonte della foto: Media Inaf
Crediti: Nasa, Esa, Csa, StScI, Webb Ero Production Team Da decenni gli scienziati conoscono l'esistenza di sistemi stellari binari di questo tipo nella Via Lattea, in cui una delle stelle è ...
Media Inaf  -  24-5-2024
Fonte della foto: Media Inaf
Crediti: Stsci Lo studiano da così tanto tempo che ormai lo chiamano semplicemente il quasar . I suoi fotoni hanno viaggiato per 13 miliardi di anni. E alcuni di loro " i protagonisti dell'...
Media Inaf  -  17-5-2024
Fonte della foto: Media Inaf
Crediti: Nasa, Esa, Csa, Joseph Olmsted (StScI), Aaron Bello - Arufe (Jpl) Per distinguere tra le due possibilità, il team ha utilizzato la NirCam (Near - Infrared Camera) e il Miri (Mid - Infrared ...
Media Inaf  -  10-5-2024
Persone:james webbarufe
Organizzazioni:nasamiri
Prodotti:meteogas
Luoghi:chicagomarte
in foto: Visione del Webb nel "passato" del nostro Universo (credit: NASA and and Ann Feild [STScI]). La figura mostra chiaramente come il telescopio Hubble (indicato come HST) possa osservare un ...
La Democrazia - Libero Blog  -  27-1-2022
FOTO
1 di 2
2 di 2
Gli articoli sono stati selezionati e posizionati in questa pagina in modo automatico. L'ora o la data visualizzate si riferiscono al momento in cui l'articolo è stato aggiunto o aggiornato in Libero 24x7