Economia - La cosa è meno innocua di quanto potrebbe sembrare, perché le serie aggregate sono calcolate come media aritmetica semplice dei rapporti debito/Pil dei rispettivi gruppi, per cui un Paese insignificante, col Pil di una piccola regione italiana, ... ...
|
|
|
di Alessandro Volpi* Secondo le stime del Fondo Monetario Internazionale il debito pubblico globale arriverà al 100% del Pil mondiale nel 2030, ma già quest'anno crescerà di 2,8 punti, superando il 95%. La ragione di questa lievitazione, sempre secondo gli analisti del Fondo, ...
L'Antidiplomatico
-
9 ore fa
|
|
|
La cosa è meno innocua di quanto potrebbe sembrare, perché le serie aggregate sono calcolate come media aritmetica semplice dei rapporti debito/Pil dei rispettivi gruppi, per cui un Paese ...
Goofynomics
-
28-4-2025
|
|
|
|
Nel 2024, il debito federale ha superato i 35 trilioni di dollari, rappresentando circa il 122,3% del PIL nazionale. La sola spesa per gli interessi sul debito nel 2024 è stata di oltre 1 trilione di ...
Econopoly
-
28-4-2025
|
|
|
|
... non solo giustificava queste tariffe, ma ne chiedeva l'ampliamento, per finanziare un debito ... contribuì all'espansione del commercio mondiale, alla crescita del PIL globale e alla diffusione della ...
L'Antidiplomatico
-
28-4-2025
|
|
|
|
... a maggio scadrà una tranche da 600 milioni di dollari sulle obbligazioni legate al Pil e per ora non v'è traccia di accordo per la ristrutturazione del debito che ammonta a 2,6 miliardi di dollari. ...
InsideOver
-
24-4-2025
|
|
|
|
...aumentarne l'emissione senza che per questa ragione aumentino i tassi di interesse sul debito ... crescono meno di quanto cresca l'economia mondiale: la quota statunitense del Pil mondiale è passata dal ...
L'Antidiplomatico
-
24-4-2025
|
|
|
|
A 17 anni di distanza questa possibilità è sostanzialmente preclusa, visto che il debito pubblico americano ormai viaggia verso il 120% del Pil. Dunque per evitare una fuga di capitali non rimane che ...
L'Antidiplomatico
-
24-4-2025
|
|
|
|
... ma fa anche aumentare ulteriormente il costo del debito pubblico statunitense. Gli avvertimenti ... accompagnato da ritorsioni da parte dei Paesi interessati, potrebbe ridurre il PIL statunitense dell'...
L'Antidiplomatico
-
23-4-2025
|
|
|
|
Il rallentamento è accompagnato da un aumento del rapporto debito - pil: nel giorno in cui l'Istat ha notificato all'Ue i conti italiani (135,3% debito e 3,4% deficit nel 2024), il Fondo ha previsto ...
La Chirico.it
-
23-4-2025
|
|
|
|
Quanto al rapporto debito/Pil, l'Italia resta seconda (135,3%) alle spalle della Grecia (153,6%). Seguono Francia (113%), Belgio (104,7%) e Spagna (101,8%). (TgCom24) La sorveglianza dei conti I dati ...
La Chirico.it
-
23-4-2025
|
|
|
|
|
|