|
Infatti, il 'Paracentrotus lividus' è considerato, sin dall'antichità, uno dei frutti di mare più ricercati per la delicatezza delle sue gonadi e da sempre ha un importante ruolo commerciale. 'In ...
Donnamoderna.com
-
1 ora fa
|
|
|
|
Secondo la credenza popolare, il corno (un amuleto tradizionale usato fin dall'antichità) sarebbe in grado di allontanare il 'malocchio', le influenze maligne. La sua forma ricorda un peperoncino ...
Napoli Today
-
3 ore fa
|
|
|
... Torino e Città del Messico, presenta al pubblico oltre 120 fedeli riproduzioni dei reperti più importanti del tesoro della Tomba, realizzati in collaborazione con il Ministero delle Antichità Egizie ...
104News
-
4 ore fa
|
|
|
|
Ci si trova, quindi, di fronte al caso di una martire il cui culto fino all'antichità fu assai diffuso, tanto in Oriente quanto in Occidente; invece, per quanto riguarda le notizie biografiche, si ...
Famiglia Cristiana
-
5 ore fa
|
|
|
|
L'albero di Natale, considerato fin dall'antichità simbolo della vita, della pace e della speranza, in questo frangente diventa significativo messaggio di profonda spiritualità e coesione sociale, ...
Cuneo Cronaca
-
6 ore fa
|
|
|
|
La paura appartiene a tutti: anche i più grandi eroi dell'antichità avevano una paura folle, come Paride di fronte a Menelao. Ci può salvare e va attraversata. Ma quando diventa una condizione esistenziale e soprattutto quando non è detta, allora ci fa male. ...
Repubblica TV
-
7 ore fa
|
|
|
|
... l'ho scoperto quasi per caso, occupandomi della rubrica o serie di articoli L'eredità degli antenati che tengo da parecchio tempo su "Ereticamente", una delle più celebri statue dell'antichità greca,...
EreticaMente
-
8 ore fa
|
|
|
|
L'anima femminile della Toscana In Toscana sono decisamente profonde le radici legate alla civiltà etrusca, all'antichità e alla cultura in genere. Il primo Granduca di Toscana Cosimo I de Medici, di ...
Io-Donna
-
3-12-2023
|
|
|
|
Quando venne in Italia, a Firenze e Roma, rimase folgorato dai capolavori dell'antichità conservati nei nostri musei e sognava di portarseli via. Anche Göring era famelico di opere d'arte: aveva una ...
Il Giornale
-
3-12-2023
|
|
|
|
... luogo di incontro di culture, religioni e saperi su cui si è fondata la grande fortuna del sito nell'antichità". Il 6 dicembre. La giornata di mercoledì 6 dicembre si aprirà con due panel: il primo ...
FriuliOggi
-
2-12-2023
|
|
|