|
Si può essere nella Chiesa, anzi dettar legge nellaChiesa, credendo che Gesù sia stato soltanto un uomo, quindi fra l'altro morto e non risorto, non salvatore delle anime...nella pratica, l'eresia ...
Blondet & Friends
-
4 ore fa
|
|
|
|
... e una panoramica sul surrealismo femminile sarebbe mutila senza considerare l'eresia della sua opera: ma è chiaro che si tratta di esiti liberissimi e originali, declinati oltretutto in una varietà ...
Carmilla on line
-
4 ore fa
|
|
|
Forse forse, pure un'eresia.
MoW
-
9 ore fa
|
|
|
|
Leone II, sebbene vissuto solo un anno da papa (682 - 683), conferma il Concilio Ecumenico che condanna l'eresia monotelita, per la quale in Gesù ci sarebbe stata solo la natura divina. Non basta un ...
Famiglia Cristiana
-
16 ore fa
|
|
|
|
Sebbene il suo pontificato durò meno di un anno, confermò le decisioni del Concilio di Costantinopoli III (680"681) contro il monotelismo, un'eresia che sosteneva l'esistenza di una sola volontà in ...
Servizio Informazione Religiosa
-
9-5-2025
|
|
|
|
Aiutò a condannare un'eresia chiamata monotelismo , secondo cui Gesù, pur avendo due nature (umana e divina), aveva una sola volontà, quella divina. La Chiesa affermò invece che Gesù ha due volontà, ...
Focus Junior
-
9-5-2025
|
|
|
|
Alla sua morte, avvenuta nel 2001, la piccola compagnia decide di provare ad uscire e nel 2002 rappresenta un un chiostro l'ultima opera teatrale di Buridan, "L'Eresia", per il quale l'autore l'aveva ...
Targatocn.it
-
9-5-2025
|
|
|
|
Identità possibile. Davide Giacalone ne discute con Alessandro Sallusti, Direttore Il Giornale, autore di "L'eresia liberale" (Rizzoli). Registrazione video del dibattito dal titolo "War Room Books - Conservatore di destra", registrato a Youtube venerdì 9 maggio 2025 alle ore 18:00. Dibattito organizzato da ...
Radio Radicale
-
9-5-2025
|
|
|
|
È noto per aver confermato le decisioni del Terzo Concilio di Costantinopoli, che condannò l'eresia monotelita. La Chiesa cattolica lo venera come santo. 3. Leone III (795-816) Leone III, romano di ...
Famiglia Cristiana
-
8-5-2025
|
|
|
|
San Leone Magno fu il Papa che fermò Attila ed insieme arginò l'eresia riguardante l'identità di Cristo, cuore della Chiesa. Nel secondo Millennio a Papa Leone XIII che, tra Ottocento e Novecento, ...
Servizio Informazione Religiosa
-
8-5-2025
|
|
|